Articoli aggiunti di recente ×
Non hai articoli nel carrello.
- Descrizione
-
Dettagli
Tracce del volto
Dalla parola allo sguardoPer parlare di Dio, gli uomini gli hanno attribuito un volto. E Dio li ha presi in parola assumendo un volto: quello di uno di loro, Gesù di Nazaret. Da allora la fede cristiana è questione di parola e di sguardo: Dio si lascia contemplare e ascoltare attraverso la Bibbia e l’icona . Ma il coinvolgimento di Dio con il volto umano ha anche un terzo luogo d’incontro: la relazione, il faccia a faccia con l’altro. Il cristianesimo è incrocio di sguardi, religione dei volti: volto di Cristo sfigurato e trasfigurato, volto del discepolo che può vedere perché è stato visto, volto del povero, sacramento di Dio, volto di ogni essere umano, creato a immagine di Dio. Addentrandoci in questa misteriosa comunione di volti, icone dell’unico sguardo d’ amore, scopriamo una risposta al nostro desiderio di bellezza, di relazione, di autenticità.
- Ulteriori informazioni
-
Ulteriori informazioni
Autore Bruno Chenu Argomento Nuovo Testamento, Teologia, Vita spirituale cristiana Codice ISBN/EAN 978-88-85227-81-1 Numero di pagine 188 Prima edizione 30/mar/1996 Collana Spiritualità occidentale