Articoli aggiunti di recente ×
Non hai articoli nel carrello.
- Descrizione
-
Dettagli
L’umanesimo evangelico
leggi un estrattoQuale rapporto c’è tra l’appartenenza cristiana e quel cammino che ci rende maggiormente capaci di umanità? Nel vangelo non vi è un codice religioso, bensì una fede, il cui orientamento di fondo è una prassi umanizzata. L’umanesimo evangelico − che trova la sua più alta espressione nell’amore del prossimo, fino all’amore per il nemico − oltrepassa la semplice prospettiva morale e si basa sul modello di Gesù che nella propria vita ha manifestato l’umanità di Dio: ciò che Gesù ha di eccezionale non è di ordine religioso, ma umano. La salvezza, infatti, è nel cammino di umanizzazione dell’uomo e Gesù ne ha dato l’impulso, insegnandoci a guardare a Dio come al Padre di tutti.
Joseph Moingt (Salbris 1915), gesuita, è considerato uno dei più grandi teologi francesi. Ha insegnato alla Facoltà dei gesuiti di Lyon-Fourvière, all’Institut catholique e al Centre Sèvres di Parigi. Dal 1968 al 1997 ha diretto la rivista Recherches de Science Religieuse. Presso le nostre edizioni ha pubblicato Gesù è risorto! Storia e annuncio (2010).
- Ulteriori informazioni
-
Ulteriori informazioni
Autore Joseph Moingt Argomento Chiesa, Teologia, Vita spirituale cristiana Codice ISBN/EAN 978-88-8227-457-3 Numero di pagine 144 Prima edizione 24/ago/2015 Collana Sequela oggi - Recensioni
-
Oreste Aime,
in Archivio teologico torinese, novembre 2016
Potresti essere interessato anche ai seguenti prodotti
-
Lo stile della vita cristiana
LibroPrezzo di listino: 16,00 €
Prezzo scontato 15,20 €
Risparmi 0,80 € (5%)
-
Credere nell'uomo
LibroPrezzo di listino: 10,00 €
Prezzo scontato 9,50 €
Risparmi 0,50 € (5%)
-
Vivere Gesù in un mondo plurale
Fascicolo3,00 €