Articoli aggiunti di recente ×
Non hai articoli nel carrello.
- Descrizione
-
Dettagli
L’uomo nell’era della tecnica
Siamo tutti persuasi di abitare l’età della tecnica, riteniamo ancora che la tecnica sia uno strumento nelle mani dell’uomo: non è più così. Nel senso che ormai la tecnica è diventata il nostro ambiente, il nostro luogo di abitazione. Soprattutto è diventato il soggetto della storia.
Al giorno d’oggi “i connotati dell’essere umano sono emarginati ad opera della razionalità della tecnica”, razionalità che permea i luoghi della formazione e del lavoro con gli imperativi dell’efficienza e della produttività, a discapito di altre dimensioni umane dell’esistenza quali l’amore, la fragilità, la creatività.
Noi pensiamo all’utile, al vantaggioso, al profittevole… Interessa ancora che cosa è buono, che cosa è bello, che cosa è giusto? Si muove il mondo intorno a queste categorie o si muove solo intorno a ciò che è utile e vantaggioso?Incontro tenuto a Bose il 6 novembre 2016
- Ulteriori informazioni
-
Ulteriori informazioni
Autore Umberto Galimberti Argomento Sapienza, Antropologia, Sociologia Codice ISBN/EAN 8032275013456 Formato file CD mp3 Prima edizione 06/nov/2016
Potresti essere interessato anche ai seguenti prodotti
-
L’amore
CDPrezzo di listino: 6,00 €
Prezzo scontato 5,10 €
Risparmi 0,90 € (15%)
-
Il sacro
CDPrezzo di listino: 6,00 €
Prezzo scontato 5,10 €
Risparmi 0,90 € (15%)
-
L’umanità promessa
LibroPrezzo di listino: 10,00 €
Prezzo scontato 8,50 €
Risparmi 1,50 € (15%)