Articoli aggiunti di recente ×
Non hai articoli nel carrello.
- Descrizione
-
Dettagli
Una parola uscita da Gerusalemme
Bibbia ed ebraismo
leggi un estrattoLa sapienza ebraica da sempre è fonte di riflessioni che interpellano profeticamente l’oggi in cui viviamo. Partendo dalla terra di Israele, la parola che risuona in queste pagine interroga la nostra società, le regressioni violente che la minacciano, la crisi di valori che rende incapaci di accogliere l’altro, di riconciliarsi con i nemici, di farsi attenti al grido dei più poveri. L’autore qui rivisita alcuni temi portanti della spiritualità ebraico-cristiana e tocca questioni che l’Israele credente ancora si pone guardando al resto dell’umanità, nel rapporto con le altre religioni.
Moshe Greenberg (Philadelphia 1928-Gerusalemme 2010), rabbino, si è specializzato in orientalistica all’Università di Pennsylvania, dove ha insegnato prima Bibbia e letteratura rabbinica, poi ebraico e lingue semitiche. Nel 1970 ha fatto la sua ‘alijah, diventando professore di studi biblici all’Università ebraica di Gerusalemme. Le sue competenze, biblico-orientalistica e rabbinica, creano una sintesi “teologica” molto personale, sia per equilibrio scientifico che per apertura spirituale.
- Ulteriori informazioni
-
Ulteriori informazioni
Autore Moshe Greenberg Argomento Antico Testamento, Ebraismo, Teologia Codice ISBN/EAN 978-88-8227-450-4 Numero di pagine 150 Prima edizione 10/set/2015 Collana Spiritualità ebraica - Recensioni
-
Maurizio Schoepflin,
in Avvenire, 10 gennaio 2016
Potresti essere interessato anche ai seguenti prodotti
-
Commenti rabbinici allo Shema῾ Jisra᾿el
Libro0,00 € -
La discesa della Shekinah
LibroPrezzo di listino: 8,00 €
Prezzo scontato 7,60 €
Risparmi 0,40 € (5%)
-
Chi è profeta?
LibroPrezzo di listino: 8,00 €
Prezzo scontato 7,60 €
Risparmi 0,40 € (5%)