Recently added item(s) ×
You have no items in your shopping cart.
- Description
-
Details
Farsi prossimo, farsi umano
La questione del prossimo è la questione dell’umano. Di fronte all’inumano che in mille forme opprime l'uomo (e che la carità è chiamata a scoprire e denunciare), la carità vuole custodire l’umano, far risplendere l’umano, vivificare l’umano soprattutto là dove esso è conculcato e disprezzato, umiliato e vilipeso. Farsi prossimo è dare voce a chi non ha voce, visibilità a chi è invisibile, un volto a chi del volto è stato privato. La menomazione dell’umanità dell’altro è anche la mia menomazione. Farsi prossimo equivale a farsi umano, a decidere di essere uomo e di esserlo nella modalità della relazione e della prossimità.
In questo fascicolo pubblichiamo l’adattamento del contributo “L’invenzione della prossimità”, apparso in Rivista del Clero Italiano 10 (2011), pp. 645-661.
- Additional Information
-
Additional Information
Autore Luciano Manicardi Topic Bibbia, Sapienza, Antropologia, Sociologia, Christian Spiritual Life Codice ISBN/EAN 978-88-8227-924-0 Numero di pagine 38 Prima edizione 15 Mar 2012 Collana Sentieri di senso