Recently added item(s) ×
You have no items in your shopping cart.
- Description
-
Details
Perché abbiano la vita in abbondanza
La vita religiosaDa decenni ormai la vita religiosa conosce una situazione di smarrimento di motivazioni e di mancato riconoscimento del proprio carisma all’interno del corpo ecclesiale. Dopo una stagione feconda di riflessioni sulla vita religiosa all’indomani del Vaticano II, si avvertiva da tempo la necessità di questo ampio saggio. Attraverso una rilettura frutto di esperienza diretta ma anche di profonda conoscenza delle fonti, di sguardo lucido sul presente e di audace speranza per il futuro, l’autore propone un nuovo approccio: lo specifico della vita religiosa risiede in un “distacco fecondo”, una distanza (realizzata nella preghiera, nella conversione, nella vita comune e fraterna, nel servizio ecclesiale e nell’impegno solidale…) in vista dell’abbandono alla volontà di Dio e dell’attaccamento a una comunità di celibi, capace di generare orizzonti di speranza per la chiesa e per il mondo.
Jean-Claude Lavigne (1951), domenicano, è assistente del priore provinciale dei domenicani di Francia. Ha acquisito un’esperienza diversificata della vita religiosa: da tempo anima capitoli e ritiri per numerosi monasteri e comunità religiose.
- Additional Information
-
Additional Information
Autore Jean-Claude Lavigne Topic Monachesimo, Vita religiosa, Christian Spiritual Life Codice ISBN/EAN 978-88-8227-347-7 Numero di pagine 416 Prima edizione 17 Nov 2011 Collana Spiritualità occidentale - Recensioni
You may also be interested in the following product(s)
-
Il senso della vita monastica
Libro€0.00 -
Individuo, comunità e parola nella vita religiosa
Fascicolo€4.00