Warning: getimagesize(images/preghiera/martirologio/martirologio_ottobre/10_31_rueiss.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/preghiera/martirologio/martirologio_ottobre/10_31_rueiss.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/preghiera/martirologio/martirologio_ottobre/10_31_lutero.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/preghiera/martirologio/martirologio_ottobre/10_31_lutero.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/preghiera/martirologio/martirologio_ottobre/10_31_massignon.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/preghiera/martirologio/martirologio_ottobre/10_31_massignon.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

31 ottobre

Multithumb found errors on this page:

There was a problem loading image 'images/preghiera/martirologio/martirologio_ottobre/10_31_rueiss.jpg'
There was a problem loading image 'images/preghiera/martirologio/martirologio_ottobre/10_31_rueiss.jpg'
There was a problem loading image 'images/preghiera/martirologio/martirologio_ottobre/10_31_lutero.jpg'
There was a problem loading image 'images/preghiera/martirologio/martirologio_ottobre/10_31_lutero.jpg'
There was a problem loading image 'images/preghiera/martirologio/martirologio_ottobre/10_31_massignon.jpg'
There was a problem loading image 'images/preghiera/martirologio/martirologio_ottobre/10_31_massignon.jpg'
SAN RUEISS
SAN RUEISS

RUEISS (ca 1334-1404)
testimone

La Chiesa copta ricorda oggi Rueiss, vagabondo di Dio e folle per Cristo. Nato attorno al 1334 in un villaggio del delta del Nilo da una famiglia di poveri contadini, fin da ragazzo il giovane Furayǧ dovette aiutare i genitori nel duro lavoro dei campi, aiutato da un piccolo cammello che egli chiamava Rueiss, «piccola testa». Allo scoppio di feroci persecuzioni contro i cristiani, il padre di Furayǧ rinnegò la fede. Il ragazzo fuggì, assunse il nomignolo che aveva dato al proprio cammello e visse da itinerante, nella povertà estrema e vagando per tutto l'Egitto. Per sfuggire alla stima che ovunque si attirava per la sua santità, Rueiss simulò la pazzia, si fece chiamare Tegi, «il matto», e cominciò a girare nudo e a rifiutarsi di parlare, anche quando veniva percosso e umiliato.
Uomo di grande preghiera, «contemplatore di Dio», Rueiss morì il 21 bābah del 1404, pari al 18 ottobre del calendario giuliano, e fu sepolto nella piccola chiesa di San Mercurio, nella località chiamata Dayr al-Handaq. Tale chiesina fu restaurata nel 1937, e attorno ad essa sono sorti l'Istituto superiore di studi copti, la nuova sede del Patriarcato copto e la nuova cattedrale del Cairo. L'insediamento è denominato, in memoria dell'amato folle per Cristo, « Anba Rueiss».
A sottolineare l'importanza che il santo riveste nella devozione popolare della chiesa, il nome di Rueiss è stato inserito nel canone della liturgia eucaristica copta.


TRACCE DI LETTURA

Il folle è una testimonianza vivente della verità che il regno di Cristo non è di questo mondo; attesta la realtà dell'«anti-mondo», la possibilità dell'impossibile. Pratica un'assoluta e volontaria povertà, identificandosi con il Cristo umiliato. Con le parole di Iulia di Beausobre, «Egli non è figlio di nessuno, fratello di nessuno, padre di nessuno, e non ha casa». Rinunciando alla vita di famiglia, è l'errabondo o il pellegrino che si sente ugualmente a casa dappertutto, ma non si stabilisce in alcun luogo. Vestito di stracci anche nel freddo dell'inverno, abituato a dormire in una capanna o sotto il portico di una chiesa, rinuncia non solo a ogni possesso materiale ma anche a ciò che nell'opinione degli altri è il suo equilibrio e la sua sanità mentale. Eppure, proprio per questo egli diventa un canale per la più alta sapienza dello Spirito.
(K.Ware, Dire Dio oggi )


PREGHIERA

Fosti veramente degno
di essere portato dagli angeli
nella Gerusalemme celeste,
o abba Tegi, contemplatore di Dio.
Per il gran numero di patimenti
subiti dal tuo corpo,
finché la tua anima
divenne tempio dello Spirito santo,
si diffuse il tuo santo nome
fino ai confini del territorio egiziano,
per i prodigi e le meraviglie
che Dio operò attraverso di te.
Prega il Signore per noi,
o padre nostro santo e giusto
abba Tegi, contemplatore di Dio,
affinché ci rimetta i nostri peccati.


10 31 luteroMARTIN LUTERO, testimone
E LA RIFORMA PROTESTANTE (XVI sec. )

Martin Lutero nacque nel 1483 ad Eisleben, nella Sassonia, e fu educato alla scuola cattedrale di Magdeburgo e all'università di Erfurt. Divenuto monaco agostiniano, ricevette l'ordinazione presbiterale nel 1507, e divenne lettore all'università di Wittenberg.
Eletto superiore provinciale del suo Ordine, Lutero ebbe il compito di vigilare su di una dozzina di comunità agostiniane, e in tale veste si trovò sempre più a disagio di fronte alle deviazioni dal vangelo che si manifestavano un po' ovunque nella chiesa del suo tempo. Disgustato in particolare dal deplorevole commercio delle indulgenze, egli giunse gradatamente ad annunciare la dottrina a suo avviso centrale della fede cristiana, vale a dire la giustificazione del credente mediante la fede e non attraverso le opere. Trovando sostegno nella teologia delle lettere dell'apostolo Paolo e nel pensiero di Agostino, Lutero contestò pubblicamente, nel 1517, certe deviazioni ormai diffuse nella prassi ecclesiale del suo tempo, appendendo un elenco di 95 tesi alla porta della chiesa di Wittenberg. Sulla scia di altri riformatori che nei secoli precedenti avevano lottato per salvare il cuore del vangelo, pagando talora con la morte la loro ostinazione, Lutero dava di fatto inizio alla Riforma protestante. Egli non immaginava certo, in quel 31 ottobre del 1517, di dare vita nel giro di pochi anni a comunità ecclesiali separate dalla chiesa di Roma; le vicende storiche tuttavia fecero sì che si giungesse in breve tempo a una rottura insanabile tra cattolici e protestanti, che si definì progressivamente su diversi presupposti fondamentali della fede. Tale rottura che avrebbe iniziato a ricucirsi solamente nel XX secolo. La Riforma si diffuse rapidamente in una larga parte dell'Europa. Martin Lutero morì nel 1546, dopo aver influenzato in modo profondo il rinnovamento della chiesa, sia di quella protestante sia di quella cattolica, salvaguardando in un momento cruciale della storia il primato della fede e della Parola contenuta nelle sante Scritture rispetto a qualsiasi insegnamento, frutto unicamente della ricerca religiosa dell'uomo.


TRACCE DI LETTURA

Predicano una dottrina non cristiana quelli che insegnano che a coloro che redimeranno anime o compreranno lettere confessionali non sia necessaria la contrizione.
- Qualunque cristiano veramente pentito ha la remissione plenaria dalla pena e dalla colpa che gli è dovuta, anche senza lettere di indulgenza.
- La remissione e la partecipazione del papa non è affatto da disprezzarsi, perché essa è la dichiarazione della divina remissione.
- Si deve insegnare ai cristiani che non è intenzione del papa che l'acquisto delle indulgenze sia in alcun modo da mettere alla pari con le opere di misericordia.
- Si deve insegnare ai cristiani che chi dà al povero o fa un prestito al bisognoso, fa meglio che se comprasse indulgenze.
- Si deve insegnare ai cristiani che colui che vede un povero, e trascuratolo dà il suo denaro per le indulgenze, non s'acquista le indulgenze del papa, ma l'indignazione di Dio.
- Si deve insegnare ai cristiani che, se il papa conoscesse le estorsioni dei predicatori di indulgenze, preferirebbe che la basilica di San Pietro andasse in cenere, piuttosto che fosse edificata con la pelle, la carne e le ossa delle sue pecore.
- È certamente intenzione del papa che, se le indulgenze, che sono una cosa minima, sono solennizzate con una sola campana, una sola processione, una sola cerimonia, il vangelo, che è la cosa più grande, sia predicato con cento campane, cento processioni, cento cerimonie.
- Chi parla contro la verità dei perdoni apostolici, sia anatema e maledetto.
Ma chi si oppone alla frenesia e alla licenza del parlare del predicatore di indulgenze, sia benedetto.
- Dire che la croce con le insegne papali eretta solennemente equivalga alla croce di Cristo, è bestemmia.
(Martin Lutero, Tesi sulle indulgenze 35, 36, 38, 42, 43, 45, 50, 55, 71, 72 e 79)


10 31 massignonLOUIS MASSIGNON (1883-1962)
testimone

Il 31 ottobre del 1962 ritorna al Dio di Abramo e Padre di Gesù Cristo Louis Massignon, orientalista cristiano e testimone della mitezza evangelica. Nato a Nogent-sur-Marne nel 1883, Massignon iniziò ad appassionarsi negli anni del liceo alle culture orientali e alle grandi religioni monoteiste. Ottenuto il diploma di arabo, egli imparò a conoscere la fede e l'ospitalità musulmane durante un soggiorno in Marocco. Come per Charles de Foucauld, di cui fu amico e in parte discepolo, anche per Massignon l'incontro con l'islam e la cultura araba fu l'occasione per una riscoperta della propria fede cristiana. Da quel momento l'orientalista francese fu abitato costantemente da un fuoco interiore che lo guiderà per tutta la vita. Affermato professore di islamologia, egli fece conoscere in tutto il mondo le ricchezze della mistica musulmana, soprattutto attraverso lo studio di al-Ḥallāǧ, del quale fu il più grande conoscitore. A Parigi le sue lezioni attiravano folle di uditori, affascinate dalla capacità di simpatia con il pensiero dell'altro che Massignon manifestava costantemente. Convinto della grande incomprensione che regnava attorno ai nordafricani e ai mediorientali, egli si impegnò in prima persona per promuovere una più profonda conoscenza delle loro ragioni in occidente e per l'impiego della non violenza gandhiana nella risoluzione delle gravi crisi nei territori coloniali. Uomo di una carità fine e delicata e di un'umiltà sconvolgente, Massignon seppe unire sino alla fine a un profondo spirito scientifico una compassione senza limiti. Louis Massignon è ricordato con profonda stima e riconoscenza anche nel mondo musulmano.


TRACCE DI LETTURA

Sepolti vivi nell'irreversibile conflitto algerino, ci resta nel cuore questa scintilla ultima della fede. Fede eroica del nostro padre Abramo, cui fu intimato di sacrificare il figlio; questa fede del povero, del ritardato, dell'ignorante odiato dalla nostra scettica cristianità; fede per cui in Dio non c'è più che un solo mistero, quello della sua unità: l'Atto puro dove egli unifica se stesso. Noi vogliamo entrare in quest'atto puro con la non-violenza del «fiat» mariano, tramite i nostri amici musulmani, nostri fratelli, per essere «Uno» insieme con essi, noi, i loro sostituti, come Dio è Uno. Per questi derelitti non c'è più che un'opera di misericordia, l'Ospitalità, ed è solo con essa, e non con le osservanze legali, che si varca la soglia del sacro: Abramo ce l'ha mostrato ... Abramo, l'amico di Dio, gli aveva opposto un tempo dieci scintille di fede ancora ardenti, dieci ospiti credenti, abitanti la Sodoma giordana per salvarla dal fuoco. È certamente dal profondo della Sodoma spirituale, dell'inferno de «il primo amore» dantesco, dove Gesù è sceso per riaccendere il fuoco spento dell'ospitalità, che scaturirà l'Indignazione salvatrice del Giudice.
(L. Massignon, Messaggio di Natale del 1956 )


LE CHIESE RICORDANO...

ANGLICANI:
Martin Lutero (+ 1546), riformatore

CATTOLICI D'OCCIDENTE:
Claudio, Luperco e Vittorico di Léon (III-IV sec.), martiri (calendario mozarabico)

COPTI ED ETIOPICI (21 bābah/ṭeqemt):
Gioele (V-IV sec. a.C.), profeta (Chiesa copta)
Anba Rueiss, vagabondo di Dio (Chiesa copto-ortodossa)

LUTERANI:
Memoria della Riforma

ORTODOSSI E GRECO-CATTOLICI:
Stachys, Apelle, Ampliato, Urbano, Narcisso e Aristobulo (I sec.), dei settanta discepoli
Epimaco (+ 250), martire
Pietro di Cetigne (+ 1830), metropolita del Montenegro (Chiesa serba)