Sette santi Fondatori dell’Ordine dei Servi
17 febbraio
INTRODUZIONE
Signore, apri le mie labbra
e la mia bocca canterà la tua lode
Dio, fa’ attento il mio orecchio
perché ascolti la tua parola.
Padre degli orfani
e difensore delle vedove
Dio abita la dimora del suo Santo
Dio fa abitare in una casa
coloro che hanno un unico intento.
Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito santo
com’era nel principio, ora e sempre
nei secoli dei secoli. Amen.
INNO
Coloro che il roveto ardente ha conquistato
son radunati attorno a te nel Regno eterno
nella sete han cercato il tuo volto di luce
solo te han seguito, ora vivono in te.
Al tuo banchetto eterno vengono nel canto
trasfigurati attorno al trono della gloria
han riposto ogni attesa nell’Amore fedele
tu li colmi di luce e li fai simili a te.
L’immensa nube dei tuoi santi testimoni
eleva a te il canto nuovo senza fine:
«La salvezza è di Dio e dell’Agnello immolato
noi non siamo che servi del suo sangue innocente».
A te, o Padre, creatore d’ogni cosa
per il Signore e redentore d’ogni vita
noi quaggiù sulla terra assieme ai santi del cielo
diamo lode per sempre nello Spirito santo.
SALMO
Salmo 98 (97) Nel Signore io trovo rifugio
Cantate al Signore un cantico nuovo
perché egli ha compiuto meraviglie
la sua destra e il suo braccio santo
hanno operato per lui la salvezza.
Il Signore ha fatto conoscere la sua salvezza
ha rivelato alle genti la sua giustizia,
egli si è ricordato del suo amore della sua fedeltà
per il popolo di Israele
e tutti i confini della terra
hanno visto la salvezza del nostro Dio.
Acclamate al Signore, terre tutte esultate,
suonate e cantate,
cantate al Signore con la cetra
sulla cetra il canto accompagnate
al suono di tromba e di corno
acclamate vostro Re il Signore.
Risuoni il mare e quanto racchiude
il mondo e i suoi abitanti
i fiumi battano le mani
danzino insieme le montagne.
[Danzino] davanti al volto del Signore
che viene a giudicare la terra
egli giudicherà il mondo con giustizia
e i popoli nella sua rettitudine.
VANGELO
Dal Vangelo secondo Matteo - Mt 13,24-30 (Lezionario di Bose)
In quel tempo Gesù 24espose ai suoi discepoli un'altra parabola, dicendo: «Il regno dei cieli è simile a un uomo che ha seminato del buon seme nel suo campo. 25Ma, mentre tutti dormivano, venne il suo nemico, seminò della zizzania in mezzo al grano e se ne andò. 26Quando poi lo stelo crebbe e fece frutto, spuntò anche la zizzania. 27Allora i servi andarono dal padrone di casa e gli dissero: «Signore, non hai seminato del buon seme nel tuo campo? Da dove viene la zizzania?». 28Ed egli rispose loro: «Un nemico ha fatto questo!». E i servi gli dissero: «Vuoi che andiamo a raccoglierla?». 29«No, rispose, perché non succeda che, raccogliendo la zizzania, con essa sradichiate anche il grano. 30Lasciate che l'una e l'altro crescano insieme fino alla mietitura e al momento della mietitura dirò ai mietitori: Raccogliete prima la zizzania e legatela in fasci per bruciarla; il grano invece riponételo nel mio granaio»»
Se vuoi leggi il commento a questo vangelo fatto da un fratello o una sorella di Bose
CONTEMPLAZIONE
Per la tua grazia, Dio di bontà,
uomini e donne hanno ascoltato la chiamata di tuo Figlio,
hanno lasciato tutto e lo hanno seguito.
Per la tua grazia, Dio del silenzio,
uomini e donne hanno cercato la bellezza del tuo volto,
hanno amato il deserto, dove tu riveli il tuo Nome.
Per la tua grazia, Dio di luce,
uomini e donne hanno cercato di vivere il comandamento nuovo,
hanno accordato la loro mente alla loro voce nella tua lode.
Per la tua grazia, Dio di amore,
uomini e donne hanno cantato le tue meraviglie nella preghiera incessante,
hanno ricercato la comunione delle loro comunità.
Per la tua grazia, Dio di misericordia,
uomini e donne hanno vissuto ogni giorno il perdono reciproco,
hanno trovato la pace nel servizio dell’altro.
Per la tua grazia, Dio della vita,
uomini e donne sono rimasti fedeli no alla morte,
hanno ricevuto la corona di giustizia.
Esprimi nel segreto la tua preghiera
ORAZIONE
Signore Dio nostro,
donaci la carità ardente dei sette santi fondatori,
che uniti in un cuore solo e un’anima sola,
a causa dell’evangelo hanno abbandonato ogni cosa
per vivere la comunione fraterna e servire la comunità ecclesiale,
di cui Maria è figura e primizia.
Per Cristo nostro Signore.
– Amen.
PADRE NOSTRO
Padre nostro che sei nei cieli …
Concludi facendoti il segno della croce
Per pregare con noi:
Preghiera dei giorni, edizioni Qiqajon
CD audio Ecco il signore viene