S. Bartolomeo-Natanaele, Apostolo
24 agosto
INTRODUZIONE
Signore, apri le mie labbra
e la mia bocca canterà la tua lode
Dio, fa’ attento il mio orecchio
perché ascolti la tua parola.
Per tutta la terra è corsa la loro voce
ai confini del mondo le loro parole
la fede nasce dall’ascolto
l’ascolto dalla parola di Cristo.
Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito santo
com’era nel principio, ora e sempre
nei secoli dei secoli. Amen.
INNO
O santi apostoli di Cristo
voi testimoni fin da principio
attorno al trono dell’Agnello
accelerate il suo ritorno.
La sua parola vi ha chiamati
il vostro nome ha pronunciato
abbandonata casa e campi
Gesù e il Vangelo avete amato.
Venuta l’ora della croce
vi hanno avvolto tenebre oscure
ma giunta l’alba della Pasqua
la Luce è apparsa in mezzo a voi.
Dal Soffio santo inviati
con la parola viva nel cuore
a ogni uomo, a ogni terra
il lieto annuncio avete dato.
Caduti a terra come grano
assimilati al Crocifisso
nel sangue sparso date frutto
la santa chiesa, sposa bella.
SALMO
Salmo 98 (97) Nel Signore io trovo rifugio
Cantate al Signore un cantico nuovo
perché egli ha compiuto meraviglie
la sua destra e il suo braccio santo
hanno operato per lui la salvezza.
Il Signore ha fatto conoscere la sua salvezza
ha rivelato alle genti la sua giustizia,
egli si è ricordato del suo amore della sua fedeltà
per il popolo di Israele
e tutti i confini della terra
hanno visto la salvezza del nostro Dio.
Acclamate al Signore, terre tutte esultate,
suonate e cantate,
cantate al Signore con la cetra
sulla cetra il canto accompagnate
al suono di tromba e di corno
acclamate vostro Re il Signore.
Risuoni il mare e quanto racchiude
il mondo e i suoi abitanti
i fiumi battano le mani
danzino insieme le montagne.
[Danzino] davanti al volto del Signore
che viene a giudicare la terra
egli giudicherà il mondo con giustizia
e i popoli nella sua rettitudine.
VANGELO DEL GIORNO
Dal Vangelo secondo Giovanni - Gv 1,45-51 (Lezionario di Bose)
In quel tempo45Filippo trovò Natanaele e gli disse: «Abbiamo trovato colui del quale hanno scritto Mosè, nella Legge, e i Profeti: Gesù, il figlio di Giuseppe, di Nàzaret». 46Natanaele gli disse: «Da Nàzaret può venire qualcosa di buono?». Filippo gli rispose: «Vieni e vedi». 47Gesù intanto, visto Natanaele che gli veniva incontro, disse di lui: «Ecco davvero un Israelita in cui non c'è falsità». 48Natanaele gli domandò: «Come mi conosci?». Gli rispose Gesù: «Prima che Filippo ti chiamasse, io ti ho visto quando eri sotto l'albero di fichi». 49Gli replicò Natanaele: «Rabbì, tu sei il Figlio di Dio, tu sei il re d'Israele!». 50Gli rispose Gesù: «Perché ti ho detto che ti avevo visto sotto l'albero di fichi, tu credi? Vedrai cose più grandi di queste!». 51Poi gli disse: «In verità, in verità io vi dico: vedrete il cielo aperto e gli angeli di Dio salire e scendere sopra il Figlio dell'uomo»
Se vuoi leggi il commento a questo vangelo scritto da un fratello o una sorella di Bose
INTERCESSIONE
Tu che sei l’eletto del Padre,
una sola cosa con lui,
hai scelto i discepoli
perché stessero con te.
Tu che sei la Parola e il volto di Dio,
hai fatto dei tuoi testimoni
i servi della tua parola.
Tu che hai ricevuto lo Spirito nel battesimo,
hai battezzato nello Spirito gli apostoli.
Tu che sei la luce venuta nel mondo,
hai costituito gli apostoli luce per le genti.
Tu che sei stato inviato dal Padre sulla terra,
hai inviato discepoli ai confini del mondo.
Tu che sei venuto ad annunciare ai poveri la buona notizia,
hai mandato umili uomini ad annunciare il tuo evangelo.
Tu che sei seduto sul trono della gloria,
hai fatto sedere su dodici troni i tuoi santi apostoli.
ORAZIONE
Dio di verità,
tu hai chiamato alla sequela di Gesù Bartolomeo-Natanaele,
un figlio di Israele senza falsità,
che ha confessato prontamente la fede in tuo Figlio, Re d’Israele:
accordaci la sua gioiosa semplicità,
per camminare alla luce del nuovo sole,
Cristo Signore, vivente ora e nei secoli dei secoli.
– Amen.
PADRE NOSTRO
BENEDIZIONE
Benediciamo il Signore
– rendiamo grazie a Dio.
Il Dio della pace metta Satana sotto i vostri piedi
e la grazia del Signore nostro Gesù Cristo sia con voi.
– Amen.
Musica e testi:
Ecco il Signore viene, Edizioni Qiqajon
Salterio di Bose, Edizioni Qiqajon
La preghiera dei giorni, Edizioni Qiqajon