Angeli e messaggeri del Signore

29 settembre

MARTIROLOGIO

INTRODUZIONE

Signore, apri le mie labbra
e la mia bocca canterà la tua lode
Dio, fa’ attento il mio orecchio
perché ascolti la tua parola.

Ecco, io mando davanti a te
un angelo per custodirti sul cammino
per farti entrare nel luogo che ho preparato
sì, il mio Nome è in lui!

Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito santo
com’era nel principio, ora e sempre
nei secoli dei secoli. Amen.

INNO

Di santità tu sei sorgente
Signore nostro, Dio dei padri
fin dall’origine hai svelato
il tuo disegno di salvezza.

La tua voce invita Abramo
a esser padre dei credenti
dal monte in fiamme ti riveli
liberatore d’Israele.

Il tuo Spirito discende
sui tuoi credenti in alleanza
e mette fuoco nei profeti
la tua parola viva e santa.

L’attesa cresce e non vien meno
e Israele dà il suo frutto
il figlio nato da Maria
il Salvatore a noi promesso.

E ora noi con Israele
speriamo il giorno del Messia
la santa Sion che discende da te,
Signore, Dio fedele.

SALMO

Salmo 99

Il Signore regna:
i popoli tremano
siede sui cherubini:
la terra trasale
2 è grande il Signore in Sion!

È lui l’Altissimo su tutti i popoli
3 rendano grazie al suo Nome grande e temibile
4 Forza del Re
è l’amore per la giustizia
sei tu che hai fissato il diritto
operato la giustizia e il giudizio in Giacobbe.

5 Esaltate il Signore nostro Dio
prostratevi allo sgabello dei suoi piedi
perché è lui il Santo.

6 Mosè e Aronne tra i suoi sacerdoti
Samuele tra gli intercessori del suo Nome
invocano il Signore che risponde.

7 Parla loro da una colonna di nubi
ed essi custodiscono le sue testimonianze
l’insegnamento ad essi consegnato.

Signore nostro Dio, tu rispondi loro
sei per loro un Dio che perdona
ma correggi i loro peccati.

Esaltate il Signore nostro Dio
prostratevi al monte del suo Santo
perché è santo il Signore nostro Dio.

VANGELO DEL GIORNO

Dal Vangelo secondo Giovanni - Gv 1,47-51 (Lezionario di Bose)

In quel tempo47Gesù, visto Natanaele che gli veniva incontro, disse di lui: «Ecco davvero un Israelita in cui non c'è falsità». 48Natanaele gli domandò: «Come mi conosci?». Gli rispose Gesù: «Prima che Filippo ti chiamasse, io ti ho visto quando eri sotto l'albero di fichi». 49Gli replicò Natanaele: «Rabbì, tu sei il Figlio di Dio, tu sei il re d'Israele!». 50Gli rispose Gesù: «Perché ti ho detto che ti avevo visto sotto l'albero di fichi, tu credi? Vedrai cose più grandi di queste!». 51Poi gli disse: «In verità, in verità io vi dico: vedrete il cielo aperto e gli angeli di Dio salire e scendere sopra il Figlio dell'uomo».

Se vuoi leggi il commento a questo vangelo scritto da un fratello o una sorella di Bose

INTERCESSIONE

Ringraziamo con gioia il Padre
- ci ha fato partecipare alla sorte dei santi nella luce

R. Santo, santo, santo sei tu Signore!

Dio santo,
gli angeli e tutte le creature del cielo
ti lodano, ti adorano, ti obbediscono:
unisci al loro canto la nostra preghiera. R.

Tu hai messo accanto a noi, pellegrini sulla terra,
i tuoi angeli per custodirci nel cammino verso di te:
fa’ che camminiamo sempre sulle tue vie. R.

I tuoi angeli che ci custodiscono
contemplano continuamente il tuo volto:
aiutaci a vivere alla luce della tua presenza. R.

I tuoi eletti saranno come angeli in cielo e fin d’ora,
quali gli della resurrezione, sono tuoi figli:
donaci la castità del cuore e del corpo. R.

Al termine della nostra vita sulla terra
gli angeli ci introdurranno nella Gerusalemme celeste:
ammettici tutti nella festosa assemblea dei santi. R.

Esprimi nel segreto una tua preghiera.


ORAZIONE

Dio della luce,
tu hai affidato agli angeli
il ministero della lode continua alla tua presenza
e li hai voluti quali tuoi messaggeri per noi uomini:
concedi a noi, pellegrini sulla terra,
la protezione delle creature del cielo,
affinché possiamo insieme con loro nel regno
contemplare sempre la gloria del tuo volto.
Per Cristo nostro Signore.
– Amen.

PADRE NOSTRO

BENEDIZIONE

Benediciamo il Signore
– rendiamo grazie a Dio.

Il Signore vi conceda di compiere il bene
e che siate in buona salute nel corpo,
nella mente come nello spirito.

– Amen.


Musica e testi:
Ecco il Signore viene, Edizioni Qiqajon
Salterio di Bose, Edizioni Qiqajon 
La preghiera dei giorni, Edizioni Qiqajon