san Romualdo
19 giugno 2018
Tracciandosi il segno della croce
INTRODUZIONE
Signore, apri le mie labbra
e la mia bocca canterà la tua lode
Dio, fa’ attento il mio orecchio
perché ascolti la tua parola.
Padre degli orfani e difensore delle vedove
Dio abita la dimora del suo Santo
Dio fa abitare in una casa
coloro che hanno un unico intento.
Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito santo
com’era nel principio, ora e sempre
nei secoli dei secoli. Amen.
INNO
Coloro che il roveto ardente ha conquistato
son radunati attorno a te nel Regno eterno
nella sete han cercato il tuo volto di luce
solo te han seguito, ora vivono in te.
Al tuo banchetto eterno vengono nel canto
trasfigurati attorno al trono della gloria
han riposto ogni attesa nell’Amore fedele
tu li colmi di luce e li fai simili a te.
L’immensa nube dei tuoi santi testimoni
eleva a te il canto nuovo senza fine:
«La salvezza è di Dio e dell’Agnello immolato
noi non siamo che servi del suo sangue innocente».
A te, o Padre, creatore d’ogni cosa
per il Signore e redentore d’ogni vita
noi quaggiù sulla terra assieme ai santi del cielo
diamo lode per sempre nello Spirito santo.
SALMODIA
SALMO 1
Beato l’uomo
che non segue il consiglio dei malvagi
non resta sulla via dei peccatori
non sta in compagnia degli arroganti,
ma nell’insegnamento del Signore
trova la sua gioia
e medita il suo insegnamento giorno e notte.
Egli è come un albero
trapiantato presso corsi di acque
alla sua stagione darà il suo frutto,
le sue foglie mai appassiranno
tutto quello che fa riuscirà bene.
Non così i malvagi
ma come pula che il vento disperde
non reggeranno i malvagi nel giudizio
né i peccatori nell’assemblea dei giusti,
il Signore veglia sulla via dei giusti
ma la via dei malvagi si perderà.
VANGELO
Dal Vangelo secondo Luca - Lc10, 21-24 (Lezionario di Bose)
In quel tempo 21Gesù esultò di gioia nello Spirito Santo e disse: «Ti rendo lode, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza. 22Tutto è stato dato a me dal Padre mio e nessuno sa chi è il Figlio se non il Padre, né chi è il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio vorrà rivelarlo».
23E, rivolto ai discepoli, in disparte, disse: «Beati gli occhi che vedono ciò che voi vedete. 24Io vi dico che molti profeti e re hanno voluto vedere ciò che voi guardate, ma non lo videro, e ascoltare ciò che voi ascoltate, ma non lo ascoltarono».
Se vuoi leggi il commento a questo vangelo scritto da un fratello o una sorella di Bose
CONTEMPLAZIONE
Dio ha inviato nei nostri cuori lo Spirito del suo Figlio
egli grida: «Abba, Padre!».
Cristo ci ha liberati affinché fossimo liberi.
Il frutto dello Spirito è carità, gioia, pace,
pazienza benevolenza, bontà, fedeltà, mitezza, dominio di sé.
Se noi viviamo dello Spirito camminiamo anche secondo lo Spirito.
Esprimi nel segreto una tua preghiera.
PRGHIERA
Signore nostro Dio,
tu hai chiamato Romualdo
nella solitudine feconda dell’unico amore per Cristo,
per rinnovare nella tua chiesa la vita eremitica:
accordaci le lacrime della compunzione,
donaci la forza di rinunciare a noi stessi
e unifica il nostro amore per te,
Dio benedetto ora e nei secoli dei secoli.
– Amen.
PADRE NOSTRO
Padre nostro che sei nei cieli …
BENEDIZIONE
Benediciamo il Signore
– rendiamo grazie a Dio.
Il Dio di ogni grazia,
che vi ha chiamati alla sua gloria in Cristo,
dopo la breve sofferenza vi ristabilisca,
vi confermi e vi renda forti e saldi.
– Amen.
Ecco il Signore viene, Edizioni Qiqajon
Salterio di Bose, Edizioni Qiqajon
La preghiera dei giorni, Edizioni Qiqajon