S. Pietro e S. Paolo
29 giugno
INTRODUZIONE
Signore, apri le mie labbra
e la mia bocca canterà la tua lode
Dio, fa’ attento il mio orecchio
perché ascolti la tua parola.
Per tutta la terra è corsa la loro voce
ai confini del mondo le loro parole
la fede nasce dall’ascolto
l’ascolto dalla parola di Cristo.
Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito santo
com’era nel principio, ora e sempre
nei secoli dei secoli. Amen.
INNO
O santi apostoli di Cristo
voi testimoni fin da principio
attorno al trono dell’Agnello
accelerate il suo ritorno.
La sua parola vi ha chiamati
il vostro nome ha pronunciato
abbandonata casa e campi
Gesù e il Vangelo avete amato.
Venuta l’ora della croce
vi hanno avvolto tenebre oscure
ma giunta l’alba della Pasqua
la Luce è apparsa in mezzo a voi.
Dal Soffio santo inviati
con la parola viva nel cuore
a ogni uomo, a ogni terra
il lieto annuncio avete dato.
Caduti a terra come grano
assimilati al Crocifisso
nel sangue sparso date frutto
la santa chiesa, sposa bella.
SALMO
Salmo 98 (97) Nel Signore io trovo rifugio
1Cantate al Signore un cantico nuovo
perché egli ha compiuto meraviglie
la sua destra e il suo braccio santo
hanno operato per lui la salvezza.
2Il Signore ha fatto conoscere la sua salvezza
ha rivelato alle genti la sua giustizia,
3egli si è ricordato del suo amore della sua fedeltà
per il popolo di Israele
e tutti i confini della terra
hanno visto la salvezza del nostro Dio.
4Acclamate al Signore, terre tutte esultate,
suonate e cantate,
5cantate al Signore con la cetra
sulla cetra il canto accompagnate
6al suono di tromba e di corno
acclamate vostro Re il Signore.
7Risuoni il mare e quanto racchiude
il mondo e i suoi abitanti
8i fiumi battano le mani
danzino insieme le montagne.
9[Danzino] davanti al volto del Signore
che viene a giudicare la terra
egli giudicherà il mondo con giustizia
e i popoli nella sua rettitudine.
EVANGELO
Dal Vangelo secondo Matteo - Mt 16,13-19 (Lezionario di Bose)
In quel tempo 13Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell'uomo?». 14Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elia, altri Geremia o qualcuno dei profeti». 15Disse loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». 16Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente». 17E Gesù gli disse: «Beato sei tu, Simone, figlio di Giona, perché né carne né sangue te lo hanno rivelato, ma il Padre mio che è nei cieli. 18E io a te dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa e le potenze degli inferi non prevarranno su di essa. 19A te darò le chiavi del regno dei cieli: tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli»
Se vuoi leggi il commento a questo vangelo fatto da un fratello o una sorella di Bose
INTERCESSIONE
Tu sei degno, Signore e Dio nostro
- di ricevere gloria, onore e potenza
Hai fatto di Simone, il pescatore di Galilea,
un pescatore di uomini: manda nuovi apostoli ad annunciare al mondo l’evangelo.
Hai fatto di Saulo, il tuo persecutore, l’apostolo delle genti:
trasforma le sofferenze della chiesa in testimonianza efficace.
Hai pregato per Pietro affinché la sua fede non venisse meno:
i cristiani siano confermati con vigore dai loro pastori.
Hai dato a Paolo il vanto di conoscere la sapienza della croce:
rivela la tua grazia e la tua forza nella nostra debolezza.
Dopo la resurrezione hai radunato i discepoli attorno a Pietro:
riunisci oggi i credenti in te in un’unica chiesa.
A Paolo che non ti aveva conosciuto sei apparso risorto:
rischiara i nostri cuori affinché ti confessiamo vivente.
ORAZIONE
Signore Dio,
oggi noi celebriamo il martirio dei tuoi apostoli,
Pietro, sul quale è stata edificata la chiesa,
e Paolo, il missionario dell’evangelo tra le genti:
concedici di camminare fedelmente sulle loro tracce
e di accettare la sofferenza per la testimonianza resa a Gesù tuo Figlio.
Egli è il Vivente ora e nei secoli dei secoli.
– Amen.
PADRE NOSTRO
Padre nostro che sei nei cieli …
BENEDIZIONE
Benediciamo il Signore
– rendiamo grazie a Dio.
Il Cristo abiti per la fede nei vostri cuori,
vi radichi e vi confermi nella carità.
– Amen.
Musica e testi:
Ecco il Signore viene, Edizioni Qiqajon
Salterio di Bose, Edizioni Qiqajon
La preghiera dei giorni, Edizioni Qiqajon