S. Abramo padre di tutti i credenti nel Dio unico

9 ottobre

MARTIROLOGIO

INTRODUZIONE

Signore, apri le mie labbra
e la mia bocca canterà la tua lode
Dio, fa’ attento il mio orecchio
perché ascolti la tua parola.

Il Signore Dio
non realizza una parola
senza rivelare il suo segreto ai profeti
il Signore Dio ha parlato:
chi può non essere profeta?

Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito santo
com’era nel principio, ora e sempre
nei secoli dei secoli. Amen.

INNO

O Dio dei profeti
parola viva e santa
ci nutri nel deserto
e noi a te veniamo.

O Dio dei profeti
promessa mai smentita
infondi in noi speranza
e noi saliamo al monte.

O Dio dei profeti
nascosto è il tuo volto
tu parli nel silenzio
e noi troviamo pace.

SALMO

Salmo 63

1 Salmo. Di David. Quando era nel deserto della Giudea.

2 O Dio, dall’aurora io ti cerco
il mio essere ha sete di te
a te, mio Dio, anela la mia carne
in terra deserta, arida, senza acqua.

3 Per questo ti contemplo nel Santo
per vedere la tua forza e la tua gloria:
4 il tuo amore vale più della vita
sei tu la lode delle mie labbra.

5 Ti benedirò con tutta la mia vita
solleverò le mie mani al tuo Nome
6 sarò saziato come a un banchetto
la mia bocca ti loderà nella gioia.

7 Sul mio letto mi ricordo di te
medito su di te nelle veglie notturne:
8 sì, sei tu il mio aiuto
esulto all’ombra delle tue ali
9 il mio essere aderisce a te
la tua destra mi abbraccia e mi sostiene.

10 Ma quelli che cercano la mia rovina
scenderanno nelle profondità della terra
11 consegnati in balia della spada
diventeranno preda di sciacalli.

12 Il Re Messia gioirà in Dio
chi dice il vero sarà glorificato
perché verrà chiusa la bocca
a quelli che dicono menzogne.

VANGELO DEL GIORNO

Dal Vangelo secondo Giovanni - Gv 8,50-58 (Lezionario di Bose)

In quel tempo, Gesù disse ai capi dei Giudei:"50Io non cerco la mia gloria; vi è chi la cerca, e giudica.
51In verità, in verità io vi dico: se uno osserva la mia parola, non vedrà la morte in eterno». 52Gli dissero allora i Giudei: «Ora sappiamo che sei indemoniato. Abramo è morto, come anche i profeti, e tu dici: «Se uno osserva la mia parola, non sperimenterà la morte in eterno». 53Sei tu più grande del nostro padre Abramo, che è morto? Anche i profeti sono morti. Chi credi di essere?». 54Rispose Gesù: «Se io glorificassi me stesso, la mia gloria sarebbe nulla. Chi mi glorifica è il Padre mio, del quale voi dite: «È nostro Dio!», 55e non lo conoscete. Io invece lo conosco. Se dicessi che non lo conosco, sarei come voi: un mentitore. Ma io lo conosco e osservo la sua parola. 56Abramo, vostro padre, esultò nella speranza di vedere il mio giorno; lo vide e fu pieno di gioia». 57Allora i Giudei gli dissero: «Non hai ancora cinquant'anni e hai visto Abramo?». 58Rispose loro Gesù: «In verità, in verità io vi dico: prima che Abramo fosse, Io Sono».

Se vuoi leggi il commento a questo vangelo scritto da un fratello o una sorella di Bose

INTERCESSIONE

Noi oggi facciamo memoria di Abramo, il padre dei credenti,
colui che credette in te, Dio unico e uno:
fa’ che i generati dalla sua fede siano tuoi testimoni.

Per fede obbedì alla tua voce che lo chiamava,
lasciando la sua terra senza sapere dove andava:
fa’ che attendiamo la città di cui sei costruttore e architetto.

Per fede ti accolse in tre uomini pellegrini,
offendo le primizie del suo lavoro:
fa’ che sappiamo discernere la tua presenza in quanti incontriamo.

Per fede messo alla prova offrì Isacco, l’unico figlio,
credendo al tuo potere di far risorgere dai morti:
fa’ che riconosciamo nel dono di tuo Figlio il tuo amore
per il mondo.

Per fede trasalì nella speranza di vedere il giorno del Messia,
rallegrandosi del compimento della promessa ricevuta:
i figli di Abramo esultino in Gesù, nostro Salvatore.


ORAZIONE

Dio misericordioso,
in Abramo ci hai dato il padre dei credenti
e hai voluto che nella sua discendenza
fossero benedette tutte le genti della terra:
guarda al popolo dell’alleanza e delle promesse
e al popolo delle profezie che ti invoca quale Misericordioso
e fa’ che al più presto,
attraverso la rivelazione di Gesù Cristo,
si faccia l’unità di quanti credono in te,
unico Dio, benedetto ora e nei secoli dei secoli.
– Amen.

PADRE NOSTRO

BENEDIZIONE

Benediciamo il Signore
– rendiamo grazie a Dio.

Il Padre, dal quale procede ogni paternità in cielo e sulla terra,
vi conceda di essere rafforzati con potenza dal suo Spirito.

– Amen.