Preghiera dei giorni: giovedì (III)
16 giugno 2022
INTRODUZIONE
Signore, apri le mie labbra
e la mia bocca canterà la tua lode
Dio, fa’ attento il mio orecchio
perché ascolti la tua parola.
Signore, a te grido, accorri in mio aiuto;
porgi l’orecchio alla mia voce quando t’invoco.
La mia preghiera stia davanti a te come incenso,
le mie mani alzate come sacrificio della sera.
Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito santo
com’era nel principio, ora e sempre
nei secoli dei secoli. Amen.
INNO
Piccolo gregge, non temere
Dio ha voluto darti il suo Regno
egli ti guida con pastori
scelti e chiamati per amore.
Ecco la voce che conosci
voce che dice: «Segui il Signore»
ecco la mano sempre attenta
a sostenerti nel cammino.
Torna la pecora smarrita
stanco e ferito viene un agnello
nella speranza d’un sol gregge
questa la gioia dei pastori.
Essi non sono mercenari
pronti a vegliare anche di notte
se il nemico viene e uccide
danno per te la loro vita.
Dietro al Pastore dei pastori
nella passione e nella gloria
fatti modello in mezzo al gregge
eccoli giunti al Regno eterno.
SALMO 144
1 Benedetto il Signore, mia roccia!
egli addestra le mie mani alla battaglia
le mie dita all’arte della lotta.
2 È lui il mio amore, la mia fortezza
il mio rifugio e il mio liberatore
il mio scudo in cui confido
è lui che mi sottomette il mio popolo.
3 Che cos’è l’uomo che tu lo conosca, Signore
l’essere umano che ti curi di lui?
4 l’uomo non è altro che un soffio
i suoi giorni come l’ombra che passa.
5 Abbassa i cieli e discendi, Signore
tocca i monti e subito avvamperanno
6 scaglia i tuoi fulmini e disperdi l’avversario
lancia le tue frecce e incuti timore.
7 Dall’alto tendimi la tua mano
strappami dal vortice delle acque
salvami dalla mano degli idolatri:
8 la loro bocca dice vanità
la loro destra è una destra menzognera.
9 O Dio, ti canto un cantico nuovo
suono per te con l’arpa a dieci corde
10 tu concedi la salvezza ai Re Messia
e salvi David tuo servo.
Liberami dalla spada del malvagio
11 salvami dalla mano degli idolatri
la loro bocca dice vanità
la loro destra è una destra menzognera.
12 I nostri figli siano come alberi
coltivati dalla loro giovinezza
le nostre figlie come colonne
scolpite per ornare la dimora.
13 E siano ripiene le nostre riserve
traboccanti di frutti di ogni specie
le nostre greggi a migliaia e miriadi
si moltiplichino nelle nostre campagne.
14 I potenti ci saranno sottomessi
mai più l’invasione e l’esilio
mai più il lamento sulle piazze,
15 beato il popolo che così è colmato
beato il popolo il cui Dio è il Signore!
VANGELO DEL GIORNO
Dal Vangelo secondo Luca - Lc 10,38-42 (Lezionario di Bose)
In quel tempo 38mentre Gesù e i suoi discepoli erano in cammino, entrò in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo ospitò. 39Ella aveva una sorella, di nome Maria, la quale, seduta ai piedi del Signore, ascoltava la sua parola. 40Marta invece era distolta per i molti servizi. Allora si fece avanti e disse: «Signore, non t'importa nulla che mia sorella mi abbia lasciata sola a servire? Dille dunque che mi aiuti». 41Ma il Signore le rispose: «Marta, Marta, tu ti affanni e ti agiti per molte cose, 42ma di una cosa sola c'è bisogno. Maria ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta»
Se vuoi leggi il commento a questo vangelo scritto da un fratello o una sorella di Bose
CONTEMPLAZIONE
℟. Tu sei la nostra vita, Signore!
La tua parola è il nostro cibo,
il tuo Spirito è il nostro respiro. ℟.
I tuoi occhi vegliano su di noi,
il tuo volto è la nostra luce. ℟.
La tua bellezza è il nostro viatico,
la tua presenza è la nostra forza. ℟.
La tua mano è sul nostro capo,
il tuo bacio è la nostra gioia. ℟.
Signore, noi ti adoriamo,
siamo alla tua presenza e in te esistiamo. ℟.
Signore, noi ti riconosciamo,
tu sei presente in noi e noi siamo tua dimora. ℟.
ORAZIONE
Preghiamo:
Signore nostro Padre,
anche in questo mattino
tu ci accogli nella nostra debolezza:
concedici un cuore povero e libero,
capace di ricevere la tua parola
e di scoprire nei fratelli e nelle sorelle
il messaggio che tu ci rivolgi
attraverso Gesù Cristo, nostro Signore,
che vive e regna con te e lo Spirito santo
ora e nei secoli dei secoli.
– Amen.
PADRE NOSTRO
BENEDIZIONE
Benediciamo il Signore
– rendiamo grazie a Dio.
Il Padre, dal quale procede ogni paternità in cielo e sulla terra,
vi conceda di essere rafforzati con potenza dal suo Spirito.
– Amen.