Wednesday 20 August 2025, at 11:38

Si è aperto sabato 21 maggio il convegno internazionale di spiritualità su Matta el Meskin, cui hanno partecipato un centinaio di persone di nazionalità e confessioni cristiane ...

Wednesday 20 August 2025, at 11:38

Wednesday 20 August 2025, at 11:38

Register to read more ...

XIVth International Liturgical ConferenceSEEN FROM OUTSIDE

Wednesday 20 August 2025, at 11:38

The Bible, distributed according to the weekday lectionary of Bose, is read almost in its entirety: the New Testament (Gospel and Epistle) in its entirety in the course of one year, and the Ol...

Wednesday 20 August 2025, at 11:38

Oggi a Bose si è aperto il XIV Convegno liturgico internazionale. Il tema, “Viste da fuori. L’esterno delle chiese”, è stato scelto “ripensando al primo problema che ci siamo posti quando abbiamo c...

Wednesday 20 August 2025, at 11:38

Andrea Longhi ha aperto la seconda giornata del convegno con una riflessione sulla facciata delle chiese come opera aperta, come cantiere. Sono seguite le relazioni di Isabelle Saint-Martin: “L’ann...

Wednesday 20 August 2025, at 11:38

Il terzo incontro del ciclo “Storie d’amore” ha per tema la questione del gender o, per dirlo in italiano, del genere. Chiara Giaccardi, docente presso la Facoltà di lettere e filosofia dell’Univer...

Wednesday 20 August 2025, at 11:38

Anche la chiesa diventa "interconnessa"

Avvenire5 giugno 2016di LEONARDO SERVADIO

Sulla pelle della chiesa 

Avvenire4 giugno 2016di LEONARDO SERVADIO

La questione cru...

Wednesday 20 August 2025, at 11:38

Di fronte alle incertezze e paure che attanagliano le nuove generazioni, Silvia Vegetti Finzi dice il “bisogno che c’è di trasmissione, di raccontare come in situazioni difficili ce la siamo sempre...

Wednesday 20 August 2025, at 11:38

L’ultima giornata del convegno è iniziata con la relazione di Vittorio Gregotti, “La qualità urbana di una chiesa”, che ha analizzato la difficile dialettica, in età contemporanea, tra una chiesa e...

Wednesday 20 August 2025, at 11:38

The Bible, distributed according to the weekday lectionary of Bose, is read almost in its entirety: the New Testament (Gospel and Epistle) in its entirety in the course of one year, and the Ol...

Wednesday 20 August 2025, at 11:38

Multithumb found errors on this page:

There was a problem loading image 'images/ospitalita/settimane/15_08_24_breton_preghiera.jpg'
There was a problem loading image 'images/ospitalita/settimane/15_08_24_breton_preghiera.jpg'
Register to read more ...

a cura di Ludwig Montidall'11 al 16 luglio 2016

Gesù è venuto a rivelare pienamente e definitivamente Dio e la sua misericordia, attraverso la sua vita umana fatta di azioni e di parole. ...

Wednesday 20 August 2025, at 11:38

Avvenire, 5 giugno 2016 Viste da fuori: con gli occhi dell’altro ci si guarda forse più a fondo. Il XIV Convegno Liturgico Internazionale incentrato sull’esterno delle chiese, conclusosi ieri a Bo...

Wednesday 20 August 2025, at 11:38

Corriere della sera, 4 giugno 2016di LUCA MOLINARI Nella memoria dei luoghi che incontriamo soprattutto nel nostro vecchio continente, la presenza della cattedrale indica con chiarezza il centro d...

Wednesday 20 August 2025, at 11:38

Multithumb found errors on this page:

There was a problem loading image 'images/ospitalita/settimane/001_16_08_01_jodice_umano.jpg'
There was a problem loading image 'images/ospitalita/settimane/001_16_08_01_jodice_umano.jpg'
There was a problem loading image 'images/preghiera/vangelo/16_05_18_el_greco_trinita_prado.jpg'
There was a problem loading image 'images/preghiera/vangelo/16_05_18_el_greco_trinita_prado.jpg'
There was a problem loading image 'images/preghiera/vangelo/14_11_19_cristo_re_el_greco.jpg'
There was a problem loading image 'images/preghiera/vangelo/14_11_19_cristo_re_el_greco.jpg'
There was a problem loading image 'images/preghiera/vangelo/16_07_18_el_greco-visione_giovanni.jpg'
There was a problem loading image 'images/preghiera/vangelo/16_07_18_el_greco-visione_giovanni.jpg'
There was a problem loading image 'images/ospitalita/settimane/15_08_24_breton_preghiera.jpg'
There was a problem loading image 'images/ospitalita/settimane/15_08_24_breton_preghiera.jpg'
There was a problem loading image 'images/ospitalita/settimane/15_08_11_breugel_ciechi.jpg'
There was a problem loading image 'images/ospitalita/settimane/15_08_11_breugel_ciechi.jpg'
There was a problem loading image 'images/ospitalita/settimane/15_08_03_preghiere_eucaristiche.jpg'
There was a problem loading image 'images/ospitalita/settimane/15_08_03_preghiere_eucaristiche.jpg'

Settimane bibliche 2017

Annunciazioni

dall'8 al 10 dicembre 2017

a cura di Daniel Attinger, monaco di Bose

Alcuni giorni per sostare sulla parola e gustare il silenzio

Read more ...

La vita interiore oggi: settimana biblica di Enzo Bianchi e Goffredo Boselli

Spirito Santo e discernimento: settimana biblica di Enzo Bianchi

Rosanna Virgili - Maternità e paternità nella Bibbia

Massimo Grilli - Il vangelo di Matteo

 

Settimane bibliche 2016

Enzo Bianchi - La cattedra dei poveri e dei sofferenti

a cura di Enzo Bianchi
dal 16 al 20 agosto 2016

Ascolta il primo intervento:

Si è concluso il corso tenuto dal priore, Enzo Bianchi, dal titolo La cattedra dei poveri e dei sofferenti.

I poveri e i sofferenti non vanno solo compatiti e aiutati ma prima di tutto ascoltati perché titolari di un magistero, di un insegnamento per noi. Questa l’idea chiave sviluppata da Enzo grazie ad un’itinerario attraverso l’intero testo biblico. I testi profetici e legislativi dell’Antico Testamento dipingono il povero con i volti più disparati, dagli orfani e le vedove, agli stranieri, agi schiavi, ai malati. Figure diverse, ma tutte accomunate dalla consapevolezza di un bisogno che solo Dio può colmare. Sono questi poveri ad insegnare a Israele ad attendere il Messia, il re giusto e liberatore.

Ma l’Antico Testamento rivela anche un Dio che è dalla parte de poveri, che ascolta il loro grido anche quando non ha voce e che li ama più di ogni altro. È questo stesso Dio che nel Nuovo Testamento, in Gesù, si fa povero, fino ad assumere la condizione di schiavo (cfr. Fil 2,5-9). Gesù è passato facendo del bene e guarendo (cfr. At 10,38), ma soprattutto i poveri li ha incontrati, li ha ascoltati e toccati, si è messo alla scuola del loro magistero di umanità. A noi è chiesto di seguirne le tracce, perché è la comunione il cuore del cristianesimo. 

Acquista tutto il corso:

 

Enzo Bianchi, Cosa è Vangelo? Cosa è buona notizia?

Maschile e femminile nella Bibbia - Rosanna Virgili

Vivere umanamente. Riscoprire una grammatica dell’umano

Abramo: Dio insegna al credente a camminare

Gesù, il volto della misericordia del Padre

“Io sono”. Il Messia nel vangelo secondo Giovanni

Beati i poveri. Il messaggio biblico della povertà

Settimane bibliche 2015

La preghiera cristiana, una scuola di comunione

Register to read more ...

a cura dei fratelli e delle sorelle di Bose
dal 24 al 29 agosto

La preghiera cristiana, anche quando è personale, non è mai individuale, apre sempre a una comunione, è scuola di comunione: in essa si tratta di “lasciarsi disarmare” – come diceva il patriarca Athenagoras – di lasciarsi convertire dalle chiusure dei nostri egoismi al cuore dilatato “secondo la misura di Cristo”. La sfida è essenzialmente la stessa di quella dell’intera vita cristiana: lasciare agire lo Spirito in noi perché converta il nostro desiderio, per passare dalla pretesa di chiedere a Dio “Fa’ la mia volontà”, all’invocazione filiale “Sia fatta la tua volontà!”, che Gesù ha fatto propria in tutta la sua vita, fino alla morte, e non a caso egli ha posto al cuore e al centro della preghiera che ha insegnato ai suoi discepoli, il Padre nostro.

Programma della settimana

1. INTRODUZIONE GENERALE: Le caratteristiche della preghiera cristiana
2. PREGARE LA PAROLA: LA LECTIO DIVINA COME “MATRICE” E STRUTTURA FONDAMENTALE DELLA PREGHIERA CRISTIANA
3. I SALMI: LA PREGHIERA DEL POVERO
4. GESÙ MODELLO DI PREGHIERA NEI VANGELI
5. GESÙ MAESTRO DI PREGHIERA: IL “PADRE NOSTRO”
6. LE ESPRESSIONI DELLA PREGHIERA CRISTIANA (1): LA SUPPLICA, L’INVOCAZIONE DEL PERDONO, L’INTERCESSIONE
7. LE ESPRESSIONI DELLA PREGHIERA CRISTIANA (2): LA LODE E IL RINGRAZIAMENTO
8. PREGARE NELLA COMUNIONE DEL “CORPO DI CRISTO”: LA LITURGIA CRISTIANA E L’EUCARESTIA
9. CONCLUSIONE : “DIVENTARE PREGHIERA”, LA DIMENSIONE ESISTENZIALE DELLA PREGHIERA CRISTIANA

Le altre parabole di Gesù - Enzo Bianchi

Le preghiere eucaristiche, fonte di vita spirituale

I vizi capitali

Per terra e per mare. Il vangelo secondo Luca

A causa di Cristo e del Vangelo. Una lettura del Vangelo secondo Marco

Un Dio che si implica nella nostra storia: una lettura della Genesi

Beati i pacifici

{loadposition ohanah-list-set...

Wednesday 20 August 2025, at 11:38

Multithumb found errors on this page:

There was a problem loading image 'images/ospitalita/settimane/15_08_24_breton_preghiera.jpg'
There was a problem loading image 'images/ospitalita/settimane/15_08_24_breton_preghiera.jpg'
Register to read more ...

a cura di Daniel Attingerdal 4 al 9 luglio 2016

Le formule Io sono nel vangelo secondo Giovanni rivelano alcuni tratti dell’identità di Gesù e vanno comprese in tutta la loro forza. Gesù ...

Wednesday 20 August 2025, at 11:38

Multithumb found errors on this page:

There was a problem loading image 'images/ospitalita/settimane/15_08_24_breton_preghiera.jpg'
There was a problem loading image 'images/ospitalita/settimane/15_08_24_breton_preghiera.jpg'
Register to read more ...

a cura di Giancarlo Brunidal 27 giugno al 2 luglio 2016

L’uomo è costitutivamente povero perché riceve la vita da altri; noi siamo radicale dipendenza. Cosa si intende per povertà? È un b...

Wednesday 20 August 2025, at 11:38

Grazie

per aver effettuato una donazione al nostro Monastero. Il tuo contributo ci sarà utile per perseguire le nostre attivit...

Wednesday 20 August 2025, at 11:38

a cura di André Wénindal 27 giugno al 2 luglio 2016

Sabato mattina si è concluso il corso biblico a cura di André Wenin dal titolo “Abramo insegna al credente a camminare.” André Wénin è...

Wednesday 20 August 2025, at 11:38

3 The Bible, distributed according to the weekday lectionary of Bose, is read almost in its entirety: the New Testament (Gospel and Epistle) in its entirety in the course of one year, and the...

Wednesday 20 August 2025, at 11:38

a cura di Luciano Manicardidal 25 al 30 luglio 2016

Dovremmo imparare a considerarci ospiti dell’umano che è in noi. Ospiti, non padroni. Così potremmo imparare anche ad aver cura dell’um...

Wednesday 20 August 2025, at 11:38

Esistono persone “pneumatofore”, portatrici dello Spirito, che passano facendo il bene e lasciando a chi li incontra la chiara percezione di aver ricevuto un dono che viene dal Signore stesso. Fin...

Wednesday 20 August 2025, at 11:38

a cura di Rosanna Virgilidal 1 al 5 agosto 2016

L'uomo e la donna entrambi creati per stare l'uno di fronte all'altra, per essere una il limite dell'altro, rischiano nella vita e nella st...

Wednesday 20 August 2025, at 11:38

Register to read more ...

Chi è l'uomo - Settimana dei giovani

Umiltà, curiosità, dubbio e stupore sono i primi temi affrontati dai giovani assieme a Luciano Manicardi e Armando Matteo

Wednesday 20 August 2025, at 11:38

a cura di Enzo Bianchidall'8 al 13 agosto 2016

Se Vangelo significa “buona notizia”, qual è questa buona notizia? Incompreso, mal interpretato quando non addirittura falsato nel corso del...

Wednesday 20 August 2025, at 11:38

The Bible, distributed according to the weekday lectionary of Bose, is read almost in its entirety: the New Testament (Gospel and Epistle) in its entirety in the course of one year, and the Ol...

Wednesday 20 August 2025, at 11:38

Register to read more ...
MARTYRDOM AND COMMUNION Bose, 7–10 September 2016 John X - Patriarch of Antioch and All the East Today, as you know, our children and our country are tempest-tossed by wars that only fe...

Wednesday 20 August 2025, at 11:38

Padre Michele Pellegrino (1903-1986) è stato arcivescovo di Torino dal 1965 al 1977. Come tale ha partecipato alla quarta e ultima sessione del Concilio Vaticano II dove fece due interventi sulla “...

Wednesday 20 August 2025, at 11:38

Register to read more ...

XXIV International Ecumenical Conference of Orthodox Spirituality

MARTYRDOM AND COMMUNION