Vangelo del giorno
15 marzo 2025
Anni fa, mi son trovata a dar ripetizioni di fisica ad un ragazzino di quattordici anni. Doveva studiare la teoria della relatività. Alla mia domanda: “Secondo Einstein c’è una ‘legge’ che, potremmo dire, regola tutto l’universo?” la risposta fu “Sì: occhio per occhio, dente per dente!”…
Vangelo della domenica
16 marzo 2025
II domenica di Quaresima
Luca 9,28b-36 (Gen 15,5-12.17-18)
di Luciano Manicardi
Come la speranza di Abramo nella promessa di Dio è luce nelle tenebre, che non le dissipa ma consente di proseguire il cammino, così anche la Trasfigurazione è luce che splende nelle tenebre senza abolirle. Nella preghiera Gesù trova conferma al proprio cammino e determinazione per seguirlo fino in fondo. La preghiera gli consente anche di cogliere questo cammino in continuità con la storia di salvezza condotta da Dio con il suo popolo.