Vangelo del giorno
2 luglio 2022
La tavola è per Gesù luogo privilegiato di incontro e di racconto, ove tra un boccone di pane e un calice di vino si affrontano i temi più variegati con persone le più diversificate. Tanto da essere considerato “ un mangione e un beone, un amico dei pubblicani e dei peccatori” (Mt 11,19), questo il contesto in cui vanno inseriti i versetti del Vangelo odierno, un banchetto in casa di Matteo il pubblicano in seguito alla sua chiamata con pubblicani, peccatori e discepoli. Pasto con i fuorilegge in obbedienza al principio: “Misericordia voglio e non sacrificio”
Vangelo della Domenica
3 luglio 2022
Luca 10,1-12.17-20
XIV Domenica nell’Anno
di Luciano Manicardi
Gesù distacca fisicamente da sé i suoi discepoli: “Andate…”. Ma li unisce a lui nell’esperienza di fede dell’annuncio del Regno. Quell’annuncio che è sempre stato il centro del suo messaggio. E Gesù prevede ciò che avverrà. Soprattutto dà disposizioni grazie alle quali i discepoli potranno guardarsi da se stessi e vincere se stessi.