Prossimi appuntamenti
27
Mag
2018
27 Maggio 2018
(Salva su calendario)
GIOVANNI SOLLIMA, violoncello
Nasce a Palermo da una famiglia di musicisti. Studia violoncello con Giovanni Perriera e Antonio Janigro e composizione con il padre Eliodoro Sollima e Milko Kelem ...
31
Mag
2018
31 Maggio - 02 Giugno 2018
(Salva su calendario)
XVI CONVEGNO LITURGICO INTERNAZIONALE
Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto – Cei
Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori ...
Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto – Cei
Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori ...
03
Giu
2018
03 Giugno 2018
(Salva su calendario)
MARIO BRUNELLO, violoncello
Nasce a Castelfranco Veneto (Treviso). Ha studiato al Conservatorio di Venezia con Adriano Vendramelli e Antonio Janigro. Nel 1986 ha vinto il primo premio al Concorso ...
10
Giu
2018
10 Giugno 2018
(Salva su calendario)
I Confronti con personalità e testimoni della cultura e le Giornate di Incontro con Enzo Bianchi si svolgono attorno a temi capaci di interpellare la nostra fede e la nostra testimonianza nella c ...
11
Giu
2018
11 - 15 Giugno 2018
(Salva su calendario)
Esercizi per presbiteri predicati da Enzo Bianchi, fondatore di Bose
Il corso di esercizi prevede due meditazioni al giorno, una al mattino e una al pomeriggio, e la possibilità di prendere i past ...
Il corso di esercizi prevede due meditazioni al giorno, una al mattino e una al pomeriggio, e la possibilità di prendere i past ...
17
Giu
2018
17 Giugno 2018
(Salva su calendario)
Ezio Mauro, giornalista.
L'inquietudine del post-moderno nasce da questo presente instabile che rattrappisce la fiducia nel futuro. Nasce un'inedita privatizzazione dei valori che credevamo univers ...
L'inquietudine del post-moderno nasce da questo presente instabile che rattrappisce la fiducia nel futuro. Nasce un'inedita privatizzazione dei valori che credevamo univers ...
18
Giu
2018
18 - 23 Giugno 2018
(Salva su calendario)
a cura di Luigi d'Ayala Valva, monaco di Bose.
Introduzione alla grammatica, lettura e traduzione di alcuni testi.
NOTA BENE
Per la partecipazione ai corsi di ebraico e greco biblico è richies ...
Per la partecipazione ai corsi di ebraico e greco biblico è richies ...
23
Giu
2018
23 - 24 Giugno 2018
(Salva su calendario)
PROPOSTA per le FAMIGLIE
Incontri su temi di vita umana e cristiana Giornate riservate alle famiglie con figli. Sono previste attività pedagogiche e ricreative per i bambini e i ragazzi mentre ...
Incontri su temi di vita umana e cristiana Giornate riservate alle famiglie con figli. Sono previste attività pedagogiche e ricreative per i bambini e i ragazzi mentre ...
25
Giu
2018
25 - 30 Giugno 2018
(Salva su calendario)
a cura di Giancarlo Bruni
"Vi esorto io, il prigioniero nel Signore,
a comportarvi in maniera degna della vocazione che avete ricevuto,
con ogni umiltà, mansuetudine e pazienza, sopportandovi a ...
"Vi esorto io, il prigioniero nel Signore,
a comportarvi in maniera degna della vocazione che avete ricevuto,
con ogni umiltà, mansuetudine e pazienza, sopportandovi a ...
25
Giu
2018
25 - 30 Giugno 2018
(Salva su calendario)
a cura di Lisa Cremaschi, monaca di Bose.
Completamento dello studio della grammatica e nozioni di sintassi. Lettura della prima lettera di Giovanni.
NOTA BENE
Per la partecipazione ai corsi di ...
Per la partecipazione ai corsi di ...
02
Lug
2018
02 - 07 Luglio 2018
(Salva su calendario)
a cura di Goffredo Boselli, monaco di Bose
Sì, il Vangelo è una parola di vita soprattutto oggi, il tempo in cui i cristiani sono chiamati ad andare all'essenziale e al cuore della loro fede. Non ...
Sì, il Vangelo è una parola di vita soprattutto oggi, il tempo in cui i cristiani sono chiamati ad andare all'essenziale e al cuore della loro fede. Non ...
02
Lug
2018
02 - 07 Luglio 2018
(Salva su calendario)
a cura di Ludwig Monti, monaco di Bose.
Approfondimento del sistema verbale, nozioni di sintassi e studio del Libro di Rut.
NOTA BENE
Per la partecipazione ai corsi di ebraico e greco biblico � ...
Per la partecipazione ai corsi di ebraico e greco biblico � ...
09
Lug
2018
09 - 14 Luglio 2018
(Salva su calendario)
a cura di Ludwig Monti, monaco di Bose
La sequela di Gesù Cristo è il senso, lo stile, la verità della vita cristiana. Come seguire Gesù oggi? È ancora possibile? Egli ha detto: “Chi vuole s ...
La sequela di Gesù Cristo è il senso, lo stile, la verità della vita cristiana. Come seguire Gesù oggi? È ancora possibile? Egli ha detto: “Chi vuole s ...
09
Lug
2018
09 - 14 Luglio 2018
(Salva su calendario)
Daniel Attinger, Monastere de Bose
La lectio divina, qui appartient à la riche tradition du premier christianisme et s'inscrit dans la lignée de Vatican II, nous apprend à faire des Écritures b ...
La lectio divina, qui appartient à la riche tradition du premier christianisme et s'inscrit dans la lignée de Vatican II, nous apprend à faire des Écritures b ...
16
Lug
2018
16 - 21 Luglio 2018
(Salva su calendario)
a cura di André Wénin, Università Cattolica di Lovanio
La storia di Giuseppe è una riflessione narrativa sulla fratellanza tra gli umani. E la fratellanza, come mostra la Bibbia, è un’esperi ...
La storia di Giuseppe è una riflessione narrativa sulla fratellanza tra gli umani. E la fratellanza, come mostra la Bibbia, è un’esperi ...
16
Lug
2018
16 - 21 Luglio 2018
(Salva su calendario)
a cura di Daniel Attinger, monaco di Bose.
Introduzione alla grammatica, lettura e traduzione di alcuni testi facili.
NOTA BENE
Per la partecipazione ai corsi di ebraico e greco biblico è rich ...
Per la partecipazione ai corsi di ebraico e greco biblico è rich ...
23
Lug
2018
23 - 28 Luglio 2018
(Salva su calendario)
a cura di Massimo Grilli, Pontificia Università Gregoriana
L’esperienza di Dio - e dunque ogni autentica esperienza di fede - può essere ricondotta all’esperienza del Volto, come canta ...
L’esperienza di Dio - e dunque ogni autentica esperienza di fede - può essere ricondotta all’esperienza del Volto, come canta ...
30
Lug
2018
30 Luglio - 04 Agosto 2018
(Salva su calendario)
a cura di Enzo Bianchi, fondatore di Bose
Riandare all’inizio della creazione significa gettare nuova luce sull’essere umano e sulla civiltà. La meditazione dei primi capitoli della Genesi, li ...
Riandare all’inizio della creazione significa gettare nuova luce sull’essere umano e sulla civiltà. La meditazione dei primi capitoli della Genesi, li ...
06
Ago
2018
06 - 11 Agosto 2018
(Salva su calendario)
a cura di Rosanna Virgili, Istituto Teologico Marchigiano
Per iscrizioni: Tel: (+39) 015 679 185
dal lunedì al sabato eccetto sabato sera
a questi orari
dalle 10.00 alle 12.00;
dalle 14.30 all ...
Per iscrizioni: Tel: (+39) 015 679 185
dal lunedì al sabato eccetto sabato sera
a questi orari
dalle 10.00 alle 12.00;
dalle 14.30 all ...
13
Ago
2018
13 - 18 Agosto 2018
(Salva su calendario)
a cura di Enzo Bianchi, fondatore di Bose
“Apocalisse”, cioè rivelazione, “di Gesù Cristo”: questo il titolo dell’ultimo libro della Bibbia. Il suo interesse principale non è l’al di ...
“Apocalisse”, cioè rivelazione, “di Gesù Cristo”: questo il titolo dell’ultimo libro della Bibbia. Il suo interesse principale non è l’al di ...