Lavori in corso per il nuovo sito

Leggi tutto: Lavori in corso per il nuovo sito

Cari lettori,

Da oggi e per i prossimi giorni non sarà possibile accedere al sito delle Edizioni Qiqajon.

Siamo pronti per proporvi il nuovo sito internet al quale stiamo lavorando da lungo tempo.

Per permetterne il buon funzionamento sono necessarie alcune giornate di procedure tecniche.

Ci scusiamo per la difficoltà, ma vi chiediamo di attendere solo pochi giorni per poter effettuare i vostri acquisti sul nostro nuovo sito più semplice da usare e da navigare.

Vi terremo aggiornati su questo passaggio importante per la nostra casa editrice.

La redazione delle Edizioni Qiqajon

 

Foreign rights

Leggi tutto: Foreign rightsDear publishing friends,
if you are interested in receiving a list of our available titles for translation, please use the contacts here below.

Chers amis éditeurs,
si vous désirez recevoir une liste de nos titres disponibles pour la traduction, merci d'utiliser les contacts ci-dessous.

edizioni@qiqajon.it

Contatti Edizioni Qiqajon

Edizioni Qiqajon s.r.l.
Monastero di Bose
I-13887 Magnano BI
C.F. e P. IVA: 01415400025

e-mail: edizioni@qiqajon.it

registro imprese di Biella 137318 rea
capitale sociale € 10.000,00 int. vers.
posta certificata: edizioni.qiqajon@legalmail.it

Ufficio stampa e commerciale
e-mail: ufficiostampa@qiqajon.it

Magazzino e ordini
tel. (+39) 015.679.115 (mattino ore 8-12)
fax (+39) 015.679.49.49 (sempre inserito)
e-mail: acquisti@qiqajon.it


LA NOSTRA RETE DISTRIBUTIVA

Lombardia, Canton Ticino (CH)

MESCAT s.r.l.
Viale Bacchiglione 20/A
20139 Milano (MI)
tel. 02.55210800
fax 02.55211315
mescat@fastwebnet.it

Veneto, Trentino, Alto Adige, Friuli Venezia Giulia

FERRARI LIBRI s.r.l.
Via IV Novembre 26/B
35010 Limena (PD)
tel. 049.8840241
fax 049.8840250
ferrarilibri@libero.it

Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Lazio, Umbria, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna

DIFFUSIONE SAN PAOLO s.r.l.
Piazza Soncino, 5
20092 Cinisello Balsamo (MI)
tel. 02.6602621
fax 02.66075211
disp.segreteria@stpauls.it


Gli ebook in formato pdf sono anche disponibili presso Casalini Torrossa e, in particolare per le biblioteche, su questa piattaforma di accesso istituzionale.

Le fraternità

Leggi tutto: Le fraternitàDopo molta ricerca, meditazione e confronto, le sorelle di Bose hanno accettato un invito delle monache benedettine di Santa Scolastica e da ottobre 2013 alcune di loro condividono la vita monastica a Civitella San Paolo (RM) .

 

 

 

Leggi tutto: Le fraternità

Dopo aver acquisito il Monastero di San Masseo ad Assisi e averlo interamente ristrutturato, nell'autunno 2010 vi ha preso stabile dimora una fraternità della nostra comunità: a più di dieci anni dalla chiusura dalla fraternità di San Benedetto al Subasio a causa del terremoto, siamo così ritornati nell’amata città di san Francesco.

 

 

 

Leggi tutto: Le fraternitàUna fraternità maschile è stata aperta nel 1998 a Ostuni , in una regione e in una chiesa locale con cui fin dagli inizi della storia di Bose si sono intessuti profondi legami di amicizia.

 

 

Per approfondire le radici ebraiche del cristianesimo e per allargare la propria comprensione delle Scritture comuni a cristiani ed ebrei, dal gennaio 1981 la comunità è stata presente per oltre 30 anni con una fraternità a Gerusalemme sforzandosi di testimoniare la tensione verso la pace e l’unità proprie della fede cristiana, nella città simbolo delle contraddizioni fra le chiamate di Dio e le risposte dell’uomo.

Nei confronti di tutte le chiese cristiane la comunità di Bose cerca di essere un segno di unità nella ricerca del patrimonio spirituale comune. Per questo essa aveva già promosso nel 1972 la creazione di una fraternità nel cantone svizzero di Neuchâtel (rimasta aperta fino al 1977), per testimoniare la possibilità di comunione e di collaborazione fra cattolici e riformati