Slideshow in home page Bose

Bose è una comunità di monaci e di monache appartenenti a chiese cristiane diverse che cercano Dio nell'obbedienza al Vangelo, nella comunione fraterna e nel celibato. Presente nella compagnia degli uomini si pone al loro servizio.


Vangelo del giorno

Figlio di Maria

26 settembre 2023

“In ogni famiglia c’è un membro che orienta il clima emotivo di tutti gli altri. Quell’impercettibile catena di controllo che attribuisce silenziosamente a un solo familiare la supremazia emotiva non ha a che fare con l’età, col sesso e nemmeno con l’intelligenza di chi la esercita” (Michela Murgia). Non di rado, aggiungo io, è proprio la persona più debole, più disabile che diventa il centro degli affetti di tutti gli altri. Si tratta, perciò, di un fatto puramente emotivo, silenzioso e impercettibile, con ogni probabilità dovuto soprattutto alla madre, colei e che lo intuisce più profondamente e forse, inconsapevolmente, lo determina.

Domande di Gesù

Che cosa cercate?

Carissimi,
nel nostro cammino in ascolto delle domande di Gesù, cominciamo dall'inizio del vangelo secondo Giovanni,
scrittura alta e stupefacente, avvolgente e spiazzante. Bellissima!

Per pregare con noi

Preghiera dei giorni: martedì

26 settembre 2023

A te la lode, Padre santo
nell’ora in cui riappare il sole
la terra esulta di allegrezza
il cielo narra a noi la gloria.

Vangelo della domenica

Giustizia e bontà

24 settembre 2023

Mt 20,1-16 (Is 55,6-9)
XXV domenica nell’Anno
di Luciano Manicardi

La conversione richiede un incontro trasformativo tra pensieri dell’uomo e pensiero di Dio, tra vie dell’uomo e via di Dio. E per questo è necessaria la conoscenza di sé e di Dio, dei propri pensieri e dei pensieri di Dio. Ma la logica di gratuità di Dio scardina le leggi ferree di corrispondenza tra lavoro e salario e lascia intravedere un mondo segnato non più da queste pur razionali e imprescindibili misure umane di equità, ma dalla sovrabbondante bontà di Dio, dalla sua sconcertante gratuità.