Vangelo del giorno
22 agosto 2025
Il testo del Vangelo odierno è un esempio tipico dell’arte narrativa di Matteo che si esprime in pienezza nel fare unità tra “cose nuove e cose antiche” affinché la Parola di Dio possa risuonare con autenticità in ogni luogo e in ogni tempo.
Vangelo della domenica
24 agosto 2025
XXI domenica nell’anno
Lc 13,22-30 (Is 66,18-21)
di Luciano Manicardi
La salvezza non è un privilegio e ad essa non si accede per diritto di nascita o in base a pratiche liturgiche, ma richiede un’assunzione di responsabilità, una scelta che orienta l’intera esistenza in quella pratica dell’umano che Gesù ha vissuto radicalmente, fino alla fine.