Vangelo del giorno
26 luglio 2025
Matteo ha fin qui presentato l’attività generosa e rassicurante del seminatore e l’accoglienza differenziata e problematica della “Parola del Regno” (v.19). Ora Gesù inizia a descrivere il Regno dei cieli e, con il primo di una serie di paragoni, continua a parlarci del campo in cui viviamo e che siamo, ma portando l’attenzione non tanto sul “dopo” quanto sul “prima”.
Vangelo della domenica
27 luglio 2025
XVII domenica nell’anno
Luca 11,1-13 (Gen 18,20-21.23-32)
di Luciano Manicardi
La priorità per la chiesa, per ogni comunità cristiana è trasmettere l’arte della vita spirituale: insegnare a pregare; a conoscere Gesù, il Signore; introdurre al discernimento, alla lotta spirituale, alla necessaria ascesi, alla vita liturgica. L’arte di pregare, di relazionarsi a Dio come a un “tu”, è passo fondamentale e irrinunciabile di una chiesa che voglia adempiere il proprio mandato missionario e non voglia tradire la propria maternità..