Osservatore Romano
6 settembre 2018
di MAXIM VASILIJEVIĆ
Il discernimento concerne “la fine”. Per un discernimento basato sulla verità escatologica, cioè concepire l’essere come emergente non dal passato ma dal futuro, sarebbe necessario attribuire il télos dell’essere alla volontà di una persona, cioè alla libertà.
Continua la lettura
Osservatore Romano
6 settembre 2018
di IRENEI STEENBERG
Discernere l’unità della Chiesa è un processo di riconoscimento della Chiesa nella sua singolarità, respingendo la variazione e la separazione da questo Corpo singolare che può risiedere nel cuore, nella mente e nella pratica.
Continua la lettura
La Repubblica
5 settembre 2018
di ENZO BIANCHI
Ognuno di noi è chiamato a imboccare una strada, anche a costo di sbagliare
Continua la lettura
Avvenire
5 settembre 2018
di JOHN ERICKSON
«La visione post-illuministica della storia corne inevitabile progresso sembra irrimediabilmente datata. Ouesta escatologia ignora il peccato, la morte, l'oppressione ma anche la speranza»
Continua la lettura