18 aprile

Disegno di Helga Weissova
Disegno di Helga Weissova

Massacro degli ebrei di Praga
(+ 1389)

 

In questo giorno, nel 1389, inizia il massacro degli ebrei di Praga. Costretti all'alternativa fra il battesimo e la morte, migliaia di uomini, donne e bambini vengono condannati a morte. I loro cadaveri, come ulteriore segno di disprezzo, sono mescolati a cadaveri di animali e arsi fuori delle mura della città.


LE CHIESE RICORDANO...

CATTOLICI D'OCCIDENTE:
Galdino (+ 1176), vescovo (calendario ambrosiano)

COPTI ED ETIOPICI (10 barmūdah/miyāzyā):
Isacco di Scete (IV sec.), monaco (Chiesa copta)

LUTERANI:
Apollonio (+ 180 ca), martire in Egitto

MARONITI:
Cosma (VIII sec.), vescovo di Calcedonia
Taisia la Penitente (IV sec.)

ORTODOSSI E GRECO-CATTOLICI:
Giovanni discepolo di Gregorio il Decapolita (IX sec.), monaco
Traslazione delle reliquie di Giobbe (1625), patriarca di Mosca (Chiesa russa)