... si vanta di ciò che fa di bene, vive succube delle sue passioni e rischia di perdersi definitivamente”.
Questa domenica di Pasqua ci introduce all’Ascensione che possiamo cogliere come una grande epicles ...
Compimento nello Spirito
... (RBo 2).
La Regola comanda di pregare quotidianamente con la preghiera dell’umiltà, cioè chiedendo, domandando lo Spirito santo. Ogni nostra lectio divina quotidiana si apre con l’epiclesi, con l’invocazione ...
L'uomo in preghiera: un albero di gesti
... lode e imparando le parole fondamentali dell’ethos liturgico nella preparazione penitenziale, nell’azione di grazie eucaristica, nell’epiclesi, nella supplica, nell’intercessione e nella dossologia.
La ...
Conclusioni del convegno
... a di coscienza di quale grande scandalo sia la divisione tra i cristiani per l’annuncio del vangelo.
Vorrei concludere riprendendo l’apolytikion della festa di tutti i santi, facendone un’epiclesi al Signo ...
Ringraziamenti di Enzo Bianchi
... la comunione di tutte. Sarà un’epiclesi fatta dalle chiese ortodosse allo Spirito Santo perché venga al più presto il giorno della reintegrazione nell’unità voluta dal Signore.
Le date: manterremo questo ...
Comunicato stampa conclusivo
... Christos Karakolis (Atene), che ha parlato della “pace, dono del Cristo risorto”, con riferimento a Gv 20,19-21. Sorgente della pace è, infatti, il mistero pasquale, celebrato nella Divina Liturgia, epiclesi ...
Ringraziamenti finali di Enzo Bianchi
... il ringraziamento si lega forzatamente a una epiclesi, a una domanda di pace. Questa domanda noi la facciamo al Signore perché le nostre chiese sempre hanno bisogno della sua pace ma in questo momento ...
A Bose il dialogo ecumenico-Il Biellese
... re interpretarli come invocazione della giustizia di Dio, che si compie nel Cristo. La pace è dono del Cristo risorto (Gv 20,19-21), egli è la "nostra pace" (Ef. 2,14). È il mistero celebrato nella Di ...
Comunicato stampa iniziale
... mistero celebrato nella Divina Liturgia, epiclesi di pace, cui è dedicata la relazione del vescovo Andrej Čilerdžić (Vienna), delegato del patriarca di Serbia Irinej. Se gli uomini operano la giustizia ...
Conclusioni del Convegno
XXI Convegno Ecumenico Internazionale di ADALBERTO MAINARDI a nome del comitato scientifico La grande speranza cristiana, la preghiera di tutte le chiese sale per articolare un’epiclesi ecumenica, ...
Sei aspetti della lotta spirituale
... pieno possibile, una lotta eucaristica. Al centro della divina liturgia, immediatamente prima dell'epiclesi dello Spirito santo, il diacono eleva le sante offerte mentre il prete recita: "Offriamo ciò che ...
La lotta spirituale nel mondo contemporaneo
... pirituale deve essere, nel modo più pieno possibile, una lotta eucaristica.
Al centro della divina liturgia, immediatamente prima dell’epiclesi dello Spirito santo, il diacono eleva le sante offerte ...
Le armi del cristiano nella lotta contro il male
... e in epiclesi, a consentire che lo Spirito preghi in lui e trasformi la sua vita in preghiera. E tutto questo al fine di giungere a una comunione sempre più piena con Dio e con i fratelli, i «santi» a favo ...
La lotta spirituale: elementi biblici
... ad essere sempre in epiclesi, a consentire che lo Spirito preghi in lui e trasformi la sua vita in preghiera. E tutto questo al fine di giungere a una comunione sempre più piena con Dio e con i fratelli, ...
Programma dei giorni
... La doppia epiclesi delle preghiere eucaristiche
Enrico Mazza Riforma liturgica: la pastorale e l'uso delle fonti. Criteri di metodo per la preparazione di nuove preghiere eucaristiche
Un ampio reso ...
Il Cristo trasfigurato nella tradizione spirituale ortodossa
... per ignorare gli altri e vivere orgogliosamente della cosa propria”: ma proprio la Trasfigurazione del Signore, festa celebrata da tutte le Chiese cristiane, può diventare occasione di un’epiclesi di santit ...
Invoca lo Spirito santo
Prendi la Bibbia, portala davanti a te con riverenza perché corpo di Cristo, fai l'epiclesi, l'invocazione dello Spirito. E lo Spirito che ha presieduto alla generazione della Parola, è lui che l'ha fa ...
Introduzione alla lectio divina
... zio Dio di essermi venuto a cercare.
Tappe della lectio:
Momento orante iniziale
...disporsi all'ascolto di Dio che mi parla...
Epiclesi: invocazione dello Spirito santo in unione con la C ...