... monastica e riconciliazione delle Chiese
FRÈRE ALOIS, Priore di Taizé
Frère Alois (Alois Loeser) è priore della comunità di Taizé dal 2005. Nato nel 1954 in Baviera, Alois è entrato nel monaster ...
Belgio e svizzera monastiche
... città.
L’ultima tappa del nostro viaggio è stata di nuovo in Svizzera. Le sorelle di Granchamp – comunità ecumenica di sorelle che vivono secondo la Regola di Taizé e alle quali Bose è legata fin dai ...
Discorso di apertura
... rnità della Vergine del Segno, di Regensburg); dall’Egitto (Monastero di San Macario); dal Libano (Ordine Basiliano); dalla Francia (Comunità di Taizé, Comunità di Bethléem, Monastero di Martigné-Briand e Mon ...
Notizie dalla comunità
... di centinaia di partecipanti, oltre che dell’arcivescovo ortodosso di Arad, + Timoteo.
Taizé e Bose I legami fraterni di Bose con Taizé sono molto antichi nella nostra vicenda comunitaria e in questi ...
Notizie dalla comunità
... m. Mary dell’Eremo di Saint Sunniva alle Isole Shetland, m. Maria Ignazia di Viboldone, fr. Benoît della Comunità di Tibériade, fr. Benoît di Saint André di Bruges, fr. Jéremie di Taizé, sr. Haregewin ...
Notizie dalle fratenità
... sr. Gésine, i fratelli di Taizé Francis e Bernat , alcuni monaci e monache benedettini impegnati in una settimana di formazione ad Assisi, un piccolo gruppo della commissione CEI per ecumenismo e dialogo ...
La preghiera come problema culturale - Confronto con il card. Tolentino
... fr. Roger di Taizé, P. Ricoeur, E. Hillesum, S. Weil, Giovanni Crisostomo…
La preghiera ha in sé un senso di itineranza, è un movimento di ricerca, si situa naturalmente sulla soglia dell’infinito. Nella ...
Notizie dalla comunità
... anche noi, umilmente, fattori di unità e collaboratori di quell’opera per la quale Gesù ha pregato nella vigilia della sua passione.
Taizé e Grandchamp
Verso fine gennaio, al cuore della settimana ...
Giorni di grazia e di grande comunione
... di Pomeyrol, dove anche la semplicità di vita delle sorelle testimonia in modo pregnante la centralità della Parola. La comunità, nata nello stesso periodo di Taizé e Grandchamp, è segno dell’apertura ...
Un ecumenismo del cuore: uno sguardo dalla XI Assemblea del CEC a Karlsruhe
... o dello spirito. In un momento saliente dell'Assemblea, abbiamo ascoltato un discorso molto semplice del Priore di Taizé, fr. Alois, che ha suggerito che l'ecumenismo può iniziare nella preghiera comune co ...
La forza trasformativa delle beatitudini
... verso la semplicità. Fr. Roger di Taizé ha ben espresso il carattere proprio di questo cammino delle beatitudini: “Ciò che rende felice un’esistenza è avanzare verso la semplicità: la semplicità del nostro ...
Gesù, l'uomo delle beatitudini
... cammino verso l’essenziale. Fr. Roger di Taizé ha ben espresso il carattere proprio di questo cammino delle beatitudini: “Ciò che rende felice un’esistenza è avanzare verso la semplicità: la semplicità ...
Lo Spirito santo e le sorprese di Dio
... paura, perché resta imprevedibile; è, come amava dire frère Roger di Taizé, “Spirito perturbatore”. Tuttavia, prima di essere imprevedibile, lo Spirito è anche fedele: le sorprese dello Spirito, s’inseriscono ...
Lettera agli amici - numero 3
... solo) soprattutto attraverso alcune riviste di area cattolica, che spesso assimilano frettolosamente Bose ad altre esperienze spirituali come Taizé, Spello ecc.
Natale 1973
Dopo la professione monastica ...
Il dono dell'ospitalità - Comunicato stampa conclusivo
... di Taizé, e p. Michel van Parys di Chevetogne, che ha letto le conclusioni del convegno a nome del comitato scientifico.
Numerose le delegazioni delle Chiese. Oltre al patriarca Bartholomeos I di Costantinopoli, ...
Il dono dell'ospitalità - Foto e sintesi 9 settembre
... , al Figlio di Dio”, in modo tale che “la sua dimora è nascosta in Dio ed è là che riceve il suo ospite”.
Frère Alois di Taizé, a partire dall’esperienza della sua comunità, ha presentato l’accoglien ...
Ospitalità monastica e riconciliazione delle Chiese
È con parole molto semplici che la nostra Regola di Taizé parla dell’ospitalità, sono parole che provengono direttamente dal Vangelo: «In un ospite, è il Cristo stesso che dobbiamo ricevere». In un altro ...
Il dono dell'ospitalità - Comunicato stampa
... o il vescovo copto Epiphanios di San Macario, fr. Alois (priore di Taizé), Radu Bordeianu (Duquesne University), p. Elisseos (abate del Monastero di Simonospetra sul Monte Athos), Fotios Ioannidis (Universi ...
Programma
... e delle Chiese frère Alois, Priore di Taizé
Conclusioni Michel Van Parys, Monastero di Chevetogne ...
Di terra e di fuoco
... Daniel De Montmollin, noto ceramista della Comunità di Taizé, in Francia, riflettono bene la coscienza di questo aspetto centrale. Ogni opera in ceramica appare così quale frutto del dialogo tra il vasai ...
- 1
- 2