Bose è una comunità di monaci e di monache appartenenti a chiese cristiane diverse che cercano Dio nell'obbedienza al Vangelo, nella comunione fraterna e nel celibato. Presente nella compagnia degli uomini si pone al loro servizio.
Nei vangeli il parlare di Gesù è autenticato dal suo agire, infatti i suoi insegnamenti rispecchiano esattamente il suo comportamento. Proprio così possiamo intendere anche gli ultimi tre versetti del nostro brano. Infatti il monito a non giurare e a usare un linguaggio che sia “sì” quando si vuole dire “sì” e “no” quando si vuole dire “no” avvalora proprio la tesi dell’allineamento tra il dire e il fare.
Un messaggio da parte del vescovo Derio Olivero. La sollecitudine per le relazioni e il dialogo con il mondo della cultura e dell’arte sono una costante del suo ministero, prima di presbitero e poi di vescovo: la fiducia in un Dio affidabile e nel prossimo possono infatti sprigionare un’intensa umanità e calare l’annuncio evangelico nel quotidiano della storia.
in questo tempo in cui la nostra ospitalità rimane ancora sospesa, è sempre possibile la partecipazione alle liturgie comunitarie nel rispetto delle disposizioni ministeriali in vigore, atte a contrastare la diffusione del Covid-19.
Vi assicuriamo il nostro ricordo fraterno e la preghiera per vivere tutti insieme questo tempo di Quaresima con speranza cristiana.