Filtro per appuntamenti

A partire da

Tipologia

Argomento

Parola chiave

Da Giovedì 04 Giugno 2020 a Sabato 06 Giugno 2020

Registrati per leggere il seguito...
Cari Amici, preso atto della situazione di emergenza sanitaria, nazionale e internazionale, in accordo con l’Ufficio Nazionale per i Beni Culturali ed Ecclesiastici e l’Edilizia di Culto della Con...

Da Mercoledì 02 Settembre 2020 a Venerdì 04 Settembre 2020

Registrati per leggere il seguito...
L’appello di Paolo nella seconda lettera ai Corinzi non è semplicemente un’esortazione morale, ma un richiamo al fondamento della teologia cristiana: l’evento della riconciliazione del mondo e del...

Da Martedì 06 Settembre 2022 a Venerdì 09 Settembre 2022

in collaborazione con le Chiese ortodosse
Registrati per leggere il seguito...

XXVIII Convegno ecumenico internazionale di spiritualità ortodossa

Semplice monaco, eletto vescovo di Ninive e dimessosi dopo solo cinque mesi per ritornare alla vita anacoreti...

Da Martedì 05 Settembre 2023 a Venerdì 08 Settembre 2023

in collaborazione con le Chiese ortodosse
Registrati per leggere il seguito...

XXIX Convegno ecumenico di spiritualità ortodossa

Concisi, incisivi, paradossali, profondi ma anche pratici e spesso umoristici, i Detti o Apoftegmi dei padri del deserto sono...

Da Martedì 03 Settembre 2024 a Venerdì 06 Settembre 2024

in collaborazione con le Chiese ortodosse
Registrati per leggere il seguito...

XXX Convegno ecumenico di spiritualità ortodossa

San Basilio si colloca nel mezzo di quel periodo creativo che va da Costantino al concilio di Calcedonia e ha lasciato la sua ...

Da Martedì 02 Settembre 2025 a Venerdì 05 Settembre 2025

in collaborazione con le Chiese ortodosse
Registrati per leggere il seguito...

XXXI Convegno ecumenico di spiritualità ortodossa

St. Anthony the Great is recognised by ancient tradition as the ‘Father of monks’ and is the first monk whose writings have b...

S. Isacco di Ninive e il suo insegnamento spirituale

Leggi tutto: S. Isacco di Ninive e il suo insegnamento spirituale

XXVIII Convegno ecumenico internazionale di spiritualità ortodossa

Semplice monaco, eletto vescovo di Ninive e dimessosi dopo solo cinque mesi per ritornare alla vita anacoretica, Isacco, vissuto in Mesopotamia nel VII secolo, è un autentico “santo ecumenico”, amato e letto ben oltre i confini della sua chiesa di appartenenza, l’antica Chiesa siro-orientale, per altro non più in comunione con il resto della cristianità a partire dal V secolo.

Continua la lettura

  • 1
  • 2