L’Avvento è tempo di attesa del Veniente. Un libro dell’AT, poco conosciuto ma un vero gioiello dell’arte narrativa biblica, il libro di Rut, si presta ad accompagnare spiritualmente il cammino verso il Messia. Questo brevissimo libro termina infatti con una genealogia, dunque con una apertura sul futuro, e su un futuro messianico: l’ultima parola del libro è “David”.
Continua la lettura
Al ritiro di Natale, predicato da fratel Luigi, hanno partecipato una settantina di ospiti e amici. Il Natale invita a riflettere sul mistero di Dio fatto uomo, che è desiderio di Dio di entrare in comunione con l’umanità. L’evento dell’incarnazione può essere letto non solo a partire dai vangeli che lo narrano, ma anche alla luce della più ampia storia di salvezza del popolo di Israele: la mattina è stata dedicata proprio a un approfondito itinerario tra le pagine del Primo Testamento, per riannodare i fili che legano la fede cristiana alla fede e alla scrittura ebraica.
Continua la lettura
Cari amici e ospiti,
in questi giorni vogliamo ravvivare la nostra comunione con tutti voi offrendovi l’opportunità di ascoltare il ritiro che fr. Giancarlo Bruni ha tenuto a Bose qualche anno fa in preparazione al Natale. Nella nascita di Gesù contempliamo lo svelarsi di un mistero: la venuta di Dio libera, gratuita e portatrice di buone notizie al cammino dell’uomo, mossa unicamente dalla sua passione d’amore, dalla sua dedizione incondizionata all’umanità.
Un augurio di pace, nell’attesa di potervi incontrare e accogliere a Bose,
I fratelli e le sorelle di Bose
Continua la lettura