9 Ottobre - Foto e sintesi

Giornate di studio
MICHELE PELLEGRINO: MEMORIA DEL FUTURO

Questa mattina sono terminati i lavori del convegno e le relazioni di chiusura sono state affidate a Francesco Traniello e Roberto Repole.

Continua la lettura

8 Ottobre - Foto e sintesi

Giornate di studio
MICHELE PELLEGRINO: MEMORIA DEL FUTURO

Uomo di cultura e uomo di studio, così il prof. Paolo Siniscalco delinea nella prima relazione di questa mattina, il profilo di Michele Pellegrino.

Continua la lettura

Presentazione del tema

Giornate di studio

MICHELE PELLEGRINO:
MEMORIA DEL FUTURO

Monastero di Bose sabato 8 e domenica 9 ottobre 2016

Ricorrono nel 2016 trent’anni dalla morte del card. Michele Pellegrino (1903-1986) e quarantacinque anni dalla pubblicazione della sua lettera pastorale Camminare insieme (8 dicembre 1971).

Continua la lettura

Relatori

Oreste Aime

Leggi tutto: RelatoriOreste Aime, presbitero della diocesi di Torino, è docente presso il Polo Teologico di Torino. Già direttore della sezione torinese della Facoltà teologia dell’Italia Settentrionale, membro del consiglio presbiterale, è responsabile della rivista Itinerari e membro della redazione dell’Archivio Teologico Torinese. I suoi ambiti di ricerca e di insegnamento spaziano dalla Logica e Filosofia del linguaggio all’Epistemologia e Metafisica, dalla Filosofia morale alla Filosofia teorica e alla Filosofia della Religione, con una particolare attenzione dedicata ai rapporti fra Letteratura e religione. Fra le sue principali pubblicazioni: (con M. Operti) Religione e religioni. Guida allo studio del fenomeno religioso, San Paolo, Cinisello Balsamo (Milano) 1999 ; Senso e essere. La filosofia riflessiva di Paul Ricoeur, Cittadella, Assisi 2007; Per chi suona la campana. Il mistero della morte, UTET Università, Torino 2008; Il circolo e la dissonanza. Filosofia e religione nel Novecento, e oltre, Effatà, Cantalupa 2010; Il curato di don Chisciotte, Cittadella, Assisi 2012; Il senso e la forza, Effatà, Cantalupa 2015.

Luigi Bettazzi

Gabriele Mana

Clementina Mazzucco

Diego Novelli

Carlo Ossola

Roberto Repole

Paolo Siniscalco

Francesco Traniello

Informazioni

Giornate di studio

MICHELE PELLEGRINO:
MEMORIA DEL FUTURO

Monastero di Bose
sabato 8 e domenica 9 ottobre 2016

Le giornate di studio sono aperte a tutti.

Per partecipare alle giornate di studio è necessario iscriversi, telefonando alla Segreteria organizzativa del Monastero e inviare successivamente la scheda di iscrizione scaricabile in questa pagina, compilata in ogni sua parte.

Chi desidera essere ospitato presso la foresteria del Monastero durante le giornate di studio (per pernottamento e i pasti o solo per i pasti) contatti la Segreteria per i dettagli e per le condizioni economiche.

Sono previste agevolazioni per giovani e studenti.


Per informazioni e iscrizioni:
Monastero di Bose
Segreteria dei convegni
I – 13887 Magnano (BI)
Tel. +39 015.679.185
Fax +39 015.679.294
ospiti@monasterodibose.it

Scheda di iscrizione