Salmi e Cantici ...
Lo straordinario nell’ordinario
... lo che il Cantico dei Cantici definisce “il giorno della gioia del cuore” (Ct 3,11). Il testo “parla di giovani che si sposano, non di adulti che si riconciliano” (Alonso-Schökel) e se ci si riferisce al p ...
Christos Yannaras è passato da questo mondo al Padre
... tradotti in moltissime lingue, segno di una vasta diffusione del suo pensiero. Tra i suoi titoli in italiano: La libertà dell’ethos (Qiqajon 2015), Variazioni sul Cantico dei cantici (Qiqajon 2012), Contro ...
La preghiera come problema culturale - Confronto con il card. Tolentino
... che ci permette di raggiungere il “nostro” luogo: la tenda dell’incontro di Esodo, la stanza nuziale del Cantico dei cantici, la Camera alta della Pasqua di Gesù, il luogo, cioè, dove possiamo percepire ...
Voce del silenzio
... a di Yah”, dice il Cantico dei Cantici (8,6). E l’esperienza spirituale traversa l’affettività e la sfera erotica dell’uomo, ma l’affettività e l’eros non esauriscono l’esperienza dello Spirito. E il religios ...
Un amore inquieto
... del Cantico dei cantici, Edizioni Qiqajon, Magnano 2013
...
Un amore inquieto
... del Cantico dei cantici, Edizioni Qiqajon, Magnano 2013
...
Lettera agli amici - Pentecoste 2019
... subordinazione, né di complementarietà, ma due solitudini e due pienezze, due modi di vivere il mondo e di farlo esistere, a volte per grazia di farlo esistere in un nuovo Cantico dei Cantici. Uno stile ...
Imparare a sperare e ad avere fiducia
... qualcosa di diverso da sé» (Gregorio di Nissa, Omelie sul Cantico dei cantici).
Il convegno ha esplorato come l’accompagnamento spirituale può operare con la psicologia e le scienze umane, ma anche i ...
Cantico: desiderio di reciprocità
... Il desiderio di Dio? Che un desiderio del genere possa nascere nel cuore umano, non è forse il segno, la prova, la verifica del fatto che l’esistenza umana è di Dio, per Dio, in Dio? Il Cantico dei cantici ...
Amici, in cammino con Gesù
Bernardo di Clairvaux nel sermone 57, illustra a partire dal linguaggio allegorico del Cantico dei cantici come l’anima possa attendersi la venuta di Dio. Attraverso le immagini del Cantico, mette in risalto ...
Innamorarsi: nell'incontro, la bellezza
... detto che avrei potuto farlo percorrendo un libro della Bibbia, che ha avuto la sorte che può toccare alla parola “innamorarsi”. Il Cantico dei cantici narra l’esperienza di due innamorati.
Inizio ...
Il più bel canto d'amore
Il più bel canto d'amore - Il Cantico dei cantici tra amor sacro e amor profano
Roma, 19 Dicembre 2013 (Zenit.org) Robert Cheaib
«Il mondo intero non vale il giorno in cui il Cantico dei cantici è stat ...
Vino verità e vita
... indispensabili alla vita piena dell’uomo sono simboleggiati dal vino: l’amore e l’amicizia. Non a caso l’intera vicenda amorosa narrata nel Cantico dei cantici si snoda sul registro delle vigne, dei grappoli ...
Sintesi di tutte le relazioni del Convegno
... ca del pensiero di Gregorio di Nissa, qual è il significato dell’espressione “Di inizio in inizio”, tratta dall’Omelia 6 sul Cantico dei Cantici? La vita spirituale, alla luce di questo testo, appare c ...
Sintesi dei lavori di mercoledì 4 settembre 2013
... progresso spirituale così caratteristica del pensiero di Gregorio di Nissa, e in particolare dell’espressione “di inizio in inizio”, tratta dall’Omelia 6 sul Cantico dei Cantici, è stata affidata alla ...
Il «Cantico» della bellezza, da Salomone alla Kristeva
... ù famosi libri della Bibbia, il Cantico dei cantici, nell'ambito di un'esaltazione festosa della rinascita di primavera. La bellezza stessa e incarnata dalla donna, che viene omaggiata con i più delica ...
L'importanza della Sacra Scrittura nella Teologia Ortodossa Contemporanea
... dell’Antico e Nuovo Testamento come allegorie dell’esperienza spirituale della singola persona umana. Classico esempio di tale interpretazione sono i commenti di Origene al Cantico dei cantici, in cui ...
Ha senso la "parola di Dio" nella vita quotidiana di oggi?
... senza eccezione, creando, nelle magnifiche opere letterarie in cui interpretavano e commentavano ora l’uno ora l’altro dei libri della Bibbia — dall’Exaemeron ai Salmi, da Giobbe al Cantico dei Cantic ...
Prolusione di Enzo Bianchi
... se non nella carne. Solo così poteva condurli verso l’amore che dà la salvezza, l’amore per la sua persona» (Discorsi sul Cantico dei cantici 20,6 [SC 431, p. 138]).
Sì, occorrono una lunga disciplin ...
- 1
- 2