• Home
Cerca:
Cerca solo:
Totale: 13 risultati.

La parola di Dio negli eventi

... on famiglia e lavoro: è un ebreo lontano dal suo popolo, un egiziano fuggito dall’Egitto, uno straniero presso Jetro. E Mosè arriva nel deserto e all’Oreb. O forse la sua quotidianità finisce in un deser ...

Fissare il volto del Figlio

... e una seconda volta (Gen 24,18 e 34,28), che Elia aveva impiegato per raggiungere l’Oreb e incontrare il Signore (1Re 19,8). Ma anche tempo della vita, cioè che dura tutta una vita e che dice una dimensione ...

Voce del silenzio

... ) una teofania, una manifestazione di Dio a Elia sul monte Horeb. A sua volta il vangelo (Mt 14,22-33) presenta una cristofania, una manifestazione della potenza divina che abita in Cristo ai suoi discepol ...

Una sparizione che non abbandona

... dine e il silenzio. Siamo rinviati alla voce del silenzio sottile che parlò ad Elia nella sua solitudine al monte Horeb e quando quella voce silenziosa vinse la sua convinzione di essere abbandonato e l ...

Serate musicali estive 2019

...  sassofono “Oreb” Nella penombra delle architetture antiche, il suono del sassofono di Dimitri Grechi Espinoza si rivela nel suo peregrinare attento, in cerca di armonie e risonanze naturali che racchiudon ...

Mosè

... e scappa in un’altra regione, nel territorio di Madian, dove finisce per sposare la figlia di un sacerdote. Un giorno Mosè si spinge a pascolare il gregge del suocero fino al monte Horeb. Lì il Signore ...

Prolusione del Priore di Bose

... è attestato con certezza già da Elia, a metà del ix secolo a.C. Mentre fugge dalla persecuzione della regina Gezabele verso la montagna di Dio, l’Oreb-Sinai, al Signore che gli chiede: «Che fai qui, Elia?», ...

La paternità spirituale: elementi biblici

... vie del Signore (cf. Esodo rabbah 46,5). Elia il tisbita, «uomo di Dio» (2Re 1,9), subito dopo l’incontro con il Signore sul monte Oreb (cf. 1Re 19,9-18) chiama Eliseo alla sua sequela, gettandogli sulle ...

Il significato della Trasfigurazione nel mondo contemporaneo

... regnarono entrambi per quarant’anni (1Re 2,11 e 11,42), Elia camminò per quaranta giorni verso il monte Horeb prima di fare esperienza della teofania nella grotta (1Re 19,8), Gesù fu tentato per quaranta ...

L’evangelo della Trasfigurazione: esegesi biblico-spirituale

... c’è in questa salita sul monte l’eco di tutti i racconti di teofania, di rivelazione di Dio dell’Antico Testamento: la montagna del Sinai e dell’Oreb, che sono un’unica montagna (cf. Es 3,1) salita e discesa ...

20 luglio

... uito della sua momentanea vittoria sugli idolatri lo aiutò a comprendere, grazie alla voce silenziosa attraverso cui Dio gli parlò sull'Oreb, che il Dio che è fuoco divorante è anche pace, silenzio, tene ...

14 giugno

...  un periodo delicato per la storia della monarchia in Israele. Eliseo morì agli inizi dell'VIII sec. a.C. dopo aver consegnato l'ultima istruzione a Ioas, re d'Israele. TRACCE DI LETTURA Disceso da ...

Programma dei giorni

... bizantina KONSTANTINOS KARAISARIDIS, Atene Dall’Oreb al Tabor: il Cristo trasfigurato nell’omiletica bizantina MICHEL VAN PARYS, Chevetogne L’interpretazione della Trasfigurazione nella tradizione ...