... monastica e riconciliazione delle Chiese
FRÈRE ALOIS, Priore di Taizé
Frère Alois (Alois Loeser) è priore della comunità di Taizé dal 2005. Nato nel 1954 in Baviera, Alois è entrato nel monaster ...
<span class="highlight">frère</span> Roger Schutz raccontato da Frère Alois ...
La giornata dedicata alla memoria di frère Roger Schutz priore di Taizé si è aperta con l’intervento del priore fratel Enzo, il quale ha ricordato il fondatore della comunità di Taizé come “uomo di rara ...
Sette giorni nel deserto
... minuti, ma è per noi l’occasione di salutare con affetto frère Wadid. Seguono i luoghi di culto: la cappella del myron, per circa mille anni l’unico luogo in cui veniva preparato l’olio con cui vengono ...
Il senso di una presenza monastica cristiana nella “casa dell’islam”
In occasione del 25° anniversario della morte dei sette monaci trappisti di Tibhirine, in Algeria (21 maggio 1996), riproponiamo un testo di frère Christian de Cherghé, il priore della piccola comunità ...
Diventare fratello
... per diventare fratello di tutti, bisogna cominciare a essere fratello di qualcuno: non è possibile amare tutti allo stesso modo. …
Con il trascorrere dei giorni, esperienza dopo esperienza, frère Charles ...
Lo Spirito santo e le sorprese di Dio
... paura, perché resta imprevedibile; è, come amava dire frère Roger di Taizé, “Spirito perturbatore”. Tuttavia, prima di essere imprevedibile, lo Spirito è anche fedele: le sorprese dello Spirito, s’inseriscono ...
Il dono dell'ospitalità - Foto e sintesi 9 settembre
... , al Figlio di Dio”, in modo tale che “la sua dimora è nascosta in Dio ed è là che riceve il suo ospite”.
Frère Alois di Taizé, a partire dall’esperienza della sua comunità, ha presentato l’accoglien ...
Programma
... e delle Chiese frère Alois, Priore di Taizé
Conclusioni Michel Van Parys, Monastero di Chevetogne ...
La pace venga su di te
... – nonostante tutto questo fardello, che c’è ogni giorno e per tutti, vi è un’incomparabile leggerezza del cuore che nessuno può togliere a chi ha la pace di Cristo.
frére Roger di Taizé
tratto da: ...
“Più forti dell’odio”, il racconto di una vita monastica scandita dalla preghiera e dal lavoro
...
vai al libro:
Frère CHRISTIAN DE CHERGÉ
La lettura del libro “ Più forti dell’odio “ scritto dal priore Frére Christian de Cherge e altri monaci di Tibhirine (edizioni Qiqajon Comunità ...
Più forti dell'odio
Il momento, 20 ottobre 2011
Con il titolo "Più forti dell'odio", le edizioni Qiqajon della Comunità
di Bose, hanno pubblicato gli scritti di Frère Christian de Chergé e
degli altri monac ...
Al di là delle frontiere
... 7,27.36; 8,9) … Vediamo così che la dinamica del Regno cui Gesù si sottomette liberamente lo conducono a un continuo allargamento dei suoi orizzonti (Frère John di Taizé, Le chemin du Christ, Les presses ...
I 7 monaci trappisti dell'Atlas
... residenti nella regione.
Frère Christian de Chergé e gli altri monaci di Tibhirine ...
16 agosto
Frère Roger di Taizé (1915-2005) monaco
Il 16 agosto 2005, durante la preghiera della sera che raduna la Comunità di Taizé e migliaia di giovani, frère Roger viene ucciso nella chiesa della Riconciliazione. ...
21 maggio
LE CHIESE RICORDANO...
ANGLICANI: Elena (+ 330 ca), protettrice dei Luoghi Santi
CATTOLICI D'OCCIDENTE: Mancio di Ebora (V-VI sec.), martire (calendario mozarabico)
COPTI ED ETIOPICI (13 bašans/genbot): ...
8 maggio
... ervento diretto di diverse abbazie francesi e anche grazie alla guida del nuovo priore, frère Christian de Chergé. Proprio quest'ultimo ha lasciato ai posteri alcuni scritti di grande valore evangelico, ...
Atti dei convegni
... è la forma della vita evangelica, è il cristianesimo stesso. Così la forma testimoniale dell'evangelizzazione assunta da frère Charles - la sua attenzione alla vita spirituale che precede il dire e i ...