30 settembre 2018
XXVI domenica del tempo Ordinario
Mc 9,38-43.45.47-48
di ENZO BIANCHI
Cristo è il Signore di tutta la chiesa e lui solo conosce i suoi: non spetta dunque ai suoi, o ai pretesi suoi, giudicare altri come zizzania, fino a tentare di estirparli. Cristo trascende le frontiere di ogni comunità cristiana e può operare il bene in molte forme attraverso la potenza del suo Spirito santo, che “soffia dove vuole”.
Continua la lettura
16 settembre 2018
XXIV domenica del tempo Ordinario
Mc 8,27-35
di ENZO BIANCHI
Il cammino di Gesù è il cammino di chi vuole seguirlo, cioè del discepolo, della discepola, ieri, oggi e domani. È la sequela di Gesù che fa un cristiano, una cristiana, è “perdere la vita per lui” che significa “salvarla”: la confessione di fede a parole non è sufficiente!
Continua la lettura
9 settembre 2018
XXIII domenica del tempo Ordinario
Mc 7,31-37
di ENZO BIANCHI
"Effatà, apriti!”, è un invito che dovremmo sentire come parola del Signore rivolta qui e ora a ciascuno di noi. Nello stesso tempo è un invito che noi stessi possiamo e dobbiamo indirizzare agli altri, in modo che fiorisca la comunicazione; dalla comunicazione la condivisione; dalla condivisione la comunità; dalla comunità la comunione.
Continua la lettura
2 settembre 2018
XXII domenica del tempo Ordinario
Mc 7,1-8.14-15.21-23
di ENZO BIANCHI
Il peccato si innesta sempre nei rapporti tra ciascuno di noi e gli altri, nelle relazioni: è nei rapporti umani che la legge di Dio chiede carità, misericordia, sincerità e fedeltà. Il male, l’impurità non sta nelle realtà terrene ma sta in noi, là dove noi affermiamo solo noi stessi e non riconosciamo gli altri.
Continua la lettura