Filtro per appuntamenti
Risultati (209)
Etica e politica degli affetti
Domenica 05 Maggio 2024
Isabella Guanzini, Università di Linz
Per proporre un discorso teologico sugli affetti in un tempo di crisi occorre identificare e comprendere l’elemento di protesta che si iscrive in esso, mostrandone gli effetti emancipativi entro il...
Corso di ebraico biblico - livello avanzato
Da Venerdì 10 Maggio 2024 a Domenica 12 Maggio 2024
Raffaela d'Este
Lettura e commento dei salmi 46, 47 e 48.
I corsi di ebraico biblico si propongono di introdurre alla conoscenza della lingua in cui è scritto l'Antico Testamento. Suppongono un impegno in...
Le vie della promessa: Abramo e Sara
Da Sabato 08 Giugno 2024 a Domenica 09 Giugno 2024
fratelli e sorelle di Bose
Fine settimana per le famiglie. La promessa di una benedizione ha seguito Abramo e Sara per le vie che si sono trovati a percorrere. Inizialmente c’è una parola che mette in movimento: incontro di ...
Corso di iconografia 1° e 2° livello
Da Lunedì 17 Giugno 2024 a Sabato 22 Giugno 2024
Norberto Secchi e M. Grazia Reggi
Partire è un po’ vivere. Storie bibliche di migranti
Da Lunedì 24 Giugno 2024 a Sabato 29 Giugno 2024
Guido Dotti
Il percorso proposto vuole riflettere sulle varie “migrazioni” nella Bibbia e collegarle all’attualità per riceverne un messaggio di sapienza e di speranza per il nostro tempo.
Seguendo Gesù, una proposta di vita cristiana: Vangelo secondo Luca
Da Lunedì 01 Luglio 2024 a Sabato 06 Luglio 2024
Daniel Attinger
Il corso prevede un incontro al mattino ed uno al pomeriggio ritmano il tempo della riflessione con l'orario della giornata del monastero. Si ricorda che il carattere formativo e di esperienza comu...
L’immagine nella Chiesa antica e il sorgere dell’iconografia di Cristo e di Maria
Da Lunedì 01 Luglio 2024 a Sabato 06 Luglio 2024
Raffaela D’Este
Il corso prevede un incontro al mattino ed uno al pomeriggio ritmano il tempo della riflessione con l'orario della giornata del monastero. Si ricorda che il carattere formativo e di esperienza comu...
Il maschile ripensato tra le pieghe del testo biblico
Da Lunedì 08 Luglio 2024 a Sabato 13 Luglio 2024
Lidia Maggi, teologa e biblista
Su questo aspetto, sorprendentemente, la narrazione biblica, tra le pieghe del testo, offre sia uno sguardo critico che preziose chiavi di lettura per una ricomprensione del maschile, strappandolo ...
inSiEME
Da Lunedì 15 Luglio 2024 a Giovedì 18 Luglio 2024
Esperienza di fraternità islamo-cristiana per giovani
Quattro giorni di convivenza tra giovani cristiani e musulmani (18-30 anni) finalizzati a far sbocciare semi di fraternità e attivare dinamich...
Corso di ebraico biblico - Primo livello
Da Lunedì 15 Luglio 2024 a Sabato 20 Luglio 2024
Raffaela d'Este
Introduzione alla grammatica, lettura e traduzione di alcuni testi facili
I corsi di ebraico biblico si propongono di introdurre alla conoscenza della lingua in cui è scritto l'Ant...
“Siate sempre lieti, pregate ininterrottamente, in ogni cosa rendete grazie”. Settimana ecumenica per giovani
Da Lunedì 22 Luglio 2024 a Sabato 27 Luglio 2024
fratelli e sorelle di Bose
Una settimana per imparare a pregare. Le differenze e i tratti comuni delle diverse tradizioni cristiane ci insegneranno cosa significa pregare e ci forniranno molti spunti concreti su come coltiva...
Abitare il tempo. Per una ecologia del tempo
Da Lunedì 29 Luglio 2024 a Sabato 03 Agosto 2024
Luciano Manicardi
Il corso prevede un incontro al mattino ed uno al pomeriggio ritmano il tempo della riflessione con l'orario della giornata del monastero. Si ricorda che il carattere formativo e di esperienza comu...
Trasfigurazione del Signore
Lunedì 05 Agosto 2024
Festa della comunità
Lunedì 5 agosto La celebrazione dei vespri della Trasfigurazione del Signore ha inizio alle ore 18.30, la veglia e l'eucaristia alle ore 21.00. Durante la vegl...Trovare le parole. Come la grande letteratura ci aiuta a vivere
Da Mercoledì 07 Agosto 2024 a Sabato 10 Agosto 2024
Paolo Alliata, Milano
L'essere umano ha bisogno di parole. Per dirsi, per superare le distanze, per abitare il mondo, per diventare umano. I bravi romanzieri, tra gli altri, ci accompagnano nella avventura di trovare qu...
Il libro del Qohelet
Da Lunedì 12 Agosto 2024 a Sabato 17 Agosto 2024
Sabino Chialà
Il corso prevede un incontro al mattino ed uno al pomeriggio ritmano il tempo della riflessione con l'orario della giornata del monastero. Si ricorda che il carattere formativo e di esperienza comu...
Cieli nuovi e terra nuova: da Daniele all’Apocalisse
Da Lunedì 19 Agosto 2024 a Sabato 24 Agosto 2024
Luigi Santopaolo, Pont. fac. teologica dell’Italia Meridionale
Il corso prevede un incontro al mattino ed uno al pomeriggio ritmano il tempo della riflessione con l'orario della giornata del monastero. Si ricorda che il carattere formativo e di esperienza comu...
Basilio il Grande, maestro di vita cristiana
Da Martedì 03 Settembre 2024 a Venerdì 06 Settembre 2024
in collaborazione con le Chiese ortodosse
XXX Convegno ecumenico di spiritualità ortodossa
San Basilio si colloca nel mezzo di quel periodo creativo che va da Costantino al concilio di Calcedonia e ha lasciato la sua ...La fede cristiana nell’Europa areligiosa
Domenica 13 Ottobre 2024
Fulvio Ferrario, Facoltà Valdese di teologia, Roma
Come si declina l'esistenza di fede, in un contesto nel quale il linguaggio e i simboli cristiani sono estranei all'immaginario condiviso? Una riflessione a partire dalla tradizione protestante.
Paul de Tarse, l’enfant terrible du christianisme
Da Lunedì 14 Ottobre 2024 a Venerdì 18 Ottobre 2024
Daniel Marguerat
Immerger les écrits de Paul dans sa vie, c’est se donner de puissantes clefs de lecture. Lire et comprendre les lettres de l’apôtre des nations, c’est mieux comprendre ce que signifie « être c...
Camminare con la Parola - Paolo di Tarso e l'emergere della coscienza
Da Venerdì 01 Novembre 2024 a Domenica 03 Novembre 2024
fratelli e sorelle di Bose
Quale orientamento dare alla nostra vita? Quali indicazioni ascoltare? La Scrittura ci offre molti esempi di uomini e donne che si sono messi in ascolto e hanno imparato a riconoscere la voce del S...
In ascolto del Vangelo secondo Marco
Da Lunedì 04 Novembre 2024 a Venerdì 08 Novembre 2024
Sabino Chialà
Proponiamo settimane di esercizi spirituali destinati ai presbiteri come tempi per immergersi nell’ascolto della Parola del Signore, nel silenzio e nella meditazione.
Venezia. Memorie e Tracce
Domenica 10 Novembre 2024, ore 14:30
Michael Kenna, fotografo
Michael Kenna è uno dei maggiori fotografi di paesaggio del nostro tempo, ed è tra i pochi a scattare esclusivamente in analogico su pellicola.
Preparare oggi la Chiesa di domani
Da Lunedì 18 Novembre 2024 a Venerdì 22 Novembre 2024
Luciano Manicardi
Proponiamo settimane di esercizi spirituali destinati ai presbiteri come tempi per immergersi nell’ascolto della Parola del Signore, nel silenzio e nella meditazione.
Giuseppe e i suoi fratelli
Da Sabato 07 Dicembre 2024 a Domenica 08 Dicembre 2024
fratelli e sorelle di Bose
Camminare con la Parola - GPS per la vita. Quale orientamento dare alla nostra vita? Quali indicazioni ascoltiamo? La Scrittura ci offre molti esempi di uomini e donne che si sono messi in ascolto ...
"Sono venuto per...". La venuta del Signore Gesù nei quattro vangeli
Da Lunedì 09 Dicembre 2024 a Venerdì 13 Dicembre 2024
Cecilia Falchini
Il corso di esercizi prevede il primo incontro lunedì pomeriggio, nei restanti giorni due meditazioni al giorno, una al mattino e una al pomeriggio. L'ultima meditazione sarà venerdì mattina e le p...
Natale
Martedì 24 Dicembre 2024
Gli orari delle festività della nascita del Signore
Giovedì 26 dicembre
08:00 Preghiera del mattino 12:30 Preghiera di mezzogiorno18:30 VespriL'arte delle arti: vivere - Fine anno dei giovani
Da Venerdì 27 Dicembre 2024 a Mercoledì 01 Gennaio 2025
Giuliano Zanchi, fratelli e sorelle di Bose
In questi giorni saremo guidati in un itinerario di scoperta di come l’arte contemporanea e il senso della bellezza provocano la nostra vita spirituale e le dimensioni più quotidiane del nostro sta...
Tempo di silenzio e solitudine
Giovedì 02 Gennaio 2025
Cari amici e ospiti,l’ospitalità presso la nostra comunità rimane chiusa per un tempo di silenzio e di ritiro. Vi accompagniamo attraverso il ricordo fraterno e con la preghiera. Ci affidiamo anche...
Distinctly united
Da Venerdì 31 Gennaio 2025, ore 15:40 a Sabato 01 Febbraio 2025, ore 15:40
Distinctly united / Diversamente uniti / Autrement unis
International Ecumenical Week for Youths (of about 20 to 30 years in age)
Bose monastery, 28st of July and the 3rd of August 2025
&n...
Vangelo secondo Luca: il ministero di Gesù a Gerusalemme; Passione e Resurrezione (Lc 19,45-24,53)
Da Lunedì 10 Febbraio 2025 a Venerdì 14 Febbraio 2025
Daniele Moretto
Proponiamo settimane di esercizi spirituali destinati ai presbiteri come tempi per immergersi nell’ascolto della Parola del Signore, nel silenzio e nella meditazione.