• Come arrivare
  • Per contattarci
  • Newsletter
  • Italiano
  • English
  • Français
logo Monstero di Bose
  • Home
  • Comunità
    • Qualche parola sulla comunità
    • Priore
    • Fondatore
    • Una regola per la vita
    • Notizie
    • Lettera agli amici
    • Finestra ecumenica
  • Ospitalità
    • Caro amico, ospite...
    • Lo spazio della cura
    • Calendario
    • Informazioni generali
    • Convegni
    • Giovani
    • Scout
  • Preghiera
    • Tempo Ordinario
    • Vangelo del giorno
    • Vangelo della domenica
    • Martirologio ecumenico
    • Lectio Divina
    • Preghiere
    • Santorale
    • Lezionario
  • Lavoro
    • Natura e gusto
    • Acquista
    • Apicoltura
    • Confetture e salse
    • Forno
    • Orto e frutteto
    • Tisane
    • Artigianato
    • Arazzi
    • Ceramica
    • Cereria
    • Falegnameria
    • Icone dipinte
    • Icone stampate
    • Tipografia
    • Biblioteca e ricerca
    • Lo studio di Scrittura, Padri e Liturgia
    • Biblioteca ed Emeroteca
    • --
    • --
    • --
  • Edizioni Qiqajon
  • Fraternità
    • Ostuni
    • Assisi
    • Civitella
logo Monstero di Bose
  • Home
  • Ospitalità
  • Giovani
  • Testi per meditare
  • Italiano
  • Ospitalità

Il paradosso della fede: il vangelo secondo Marco

 

Stampa Email

Stampa Email

Marco è il più antico e il più breve dei quattro vangeli. Ed è anche quello che con maggiore vigore presenta la fede nella sua dimensione di paradosso.

Continua la lettura

"Fossero  tutti  profeti  nel  popolo  del  Signore" (Nm 11,29)

 

Stampa Email

Stampa Email

Di Gesù si è detto che era un profeta e forse anch’egli si è ritenuto tale. Oggi tutti vanno in cerca di profeti: qualcuno brilla per le sue idee geniali, per il suo parlare che infiamma la gente o per le sue provocazioni ed eccolo proclamato “profeta”.

Continua la lettura

I lacci della mediocrità. La difficile libertà nella lettera ai Galati

 

Stampa Email

Stampa Email

Le settimane bibliche e di spiritualità sono un'occasione offerta a chiunque voglia approfondire l'esperienza di fede nel confronto assiduo con la Parola di Dio.

Continua la lettura

L’altra intelligenza delle donne nella Bibbia. Relazioni, potere e pace nel libro di Ester

 

Stampa Email

Stampa Email

Leggi tutto: L’altra intelligenza delle donne nella Bibbia. Relazioni, potere e pace nel libro di Ester

I Confronti con personalità e testimoni della cultura approfondiscono temi importanti per il nostro tempo, capaci di interpellare la nostra fede e la nostra testimonianza di cristiani, e costituiscono un’occasione di incontro e di riflessione per chiunque.

Continua la lettura

Senza chiesa e senza Dio?

 

Stampa Email

Stampa Email

Leggi tutto: Senza chiesa e senza Dio?

I Confronti con personalità e testimoni della cultura approfondiscono temi importanti per il nostro tempo, capaci di interpellare la nostra fede e la nostra testimonianza di cristiani, e costituiscono un’occasione di incontro e di riflessione per chiunque.

Continua la lettura

Venezia. Memorie e Tracce

 

Stampa Email

Stampa Email

Leggi tutto: Venezia. Memorie e Tracce

Michael Kenna è uno dei maggiori fotografi di paesaggio del nostro tempo, ed è tra i pochi a scattare esclusivamente in analogico su pellicola.

Continua la lettura

Al cuore della democrazia: una partecipazione che umanizza

 

Stampa Email

Stampa Email

Leggi tutto: Al cuore della democrazia: una partecipazione che umanizza

I Confronti con personalità e testimoni della cultura approfondiscono temi importanti per il nostro tempo, capaci di interpellare la nostra fede e la nostra testimonianza di cristiani, e costituiscono un’occasione di incontro e di riflessione per chiunque. P. Giacomo Costa è Consultore della Segreteria generale del Sinodo dei vescovi.

Continua la lettura

  • 170
  • 171
  • 172
  • 173
  • 174
  • 175
  • 176
  • Caro amico, ospite...
  • Lo spazio della cura
  • Calendario
    • Giovani (18-30)
    • Ritiri in giornata
    • Settimane bibliche e di spiritualità
    • Corsi di Greco
    • Corsi di Ebraico
    • Corsi di Iconografia
    • Confronti e Incontri
    • Famiglie
    • Settimana santa
    • Esercizi Spirituali
    • Concerti vesperali
  • Informazioni generali
    • Modalità di soggiorno
    • Orario della giornata per gli ospiti
    • Come arrivare
    • Per contattarci
    • Orario della preghiera
  • Convegni
    • Convegni Liturgici
    • Convegni spiritualità Ortodossa
      • 2024 Basilio il grande
    • Convegni di spiritualità
    • Convegni di spiritualità della Riforma
      • 2017 Evangelo della grazia
  • Giovani
    • Campi di servizio
    • Archivio giovani
    • Testi per meditare
      • Giovani_25
      • Domande di Gesù
      • Domande
      • # Salmi
      • Leggere la Bibbia
      • Conoscenza di sé
      • Preghiera e vita interiore
      • Mestiere di vivere
      • Coraggio della fede
      • Detti dei Padri
      • Cercatori di senso
      • Ero straniero
  • Scout
    • Benvenuti
    • Route
    • Itinerari
    • Album
    • Tracce di cammino

Per prenotare vi chiediamo di telefonare.

Non si accettano prenotazioni via e-mail o via fax.

Contatti:
tel: (+39) 015 679 185
Fax: (+39) 015 679 294

ospiti@monasterodibose.it

Torna su
  • Monastero di Bose
  • Ostuni
  • Assisi
  • Civitella

Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l’utente ne accetta l’utilizzo. Per saperne di più
Approvo

Copyright © Monastero di Bose - via Bose 1, Magnano (BI) - 13887 - Italia - C.F.: 90031080022 - IP 212.224.76.252

  • Segnalazione errori
  • Scrivi alla redazione
  • Privacy
  • Home
  • Comunità
    • Qualche parola sulla comunità
    • Priore
    • Fondatore
    • Una regola per la vita
    • Notizie
    • Lettera agli amici
    • Finestra ecumenica
  • Ospitalità
    • Caro amico, ospite...
    • Lo spazio della cura
    • Calendario
    • Informazioni generali
    • Convegni
    • Giovani
    • Scout
  • Preghiera
    • Tempo Ordinario
    • Vangelo del giorno
    • Vangelo della domenica
    • Martirologio ecumenico
    • Lectio Divina
    • Preghiere
    • Santorale
    • Lezionario
  • Lavoro
    • Natura e gusto
    • Acquista
    • Apicoltura
    • Confetture e salse
    • Forno
    • Orto e frutteto
    • Tisane
    • Artigianato
    • Arazzi
    • Ceramica
    • Cereria
    • Falegnameria
    • Icone dipinte
    • Icone stampate
    • Tipografia
    • Biblioteca e ricerca
    • Lo studio di Scrittura, Padri e Liturgia
    • Biblioteca ed Emeroteca
    • --
    • --
    • --
  • Edizioni Qiqajon
  • Fraternità
    • Ostuni
    • Assisi
    • Civitella
  • Italiano
  • English
  • Français